SALERNO. Domani 10 dicembre alle ore 20:30, presso il Foyer Café (Via Valerio Laspro, 8 - Salerno), è in programma la presentazione del libro “Arco...baleno, e in un lampo vidi tutti i colori della vita”, che narra la vita e i ricordi di Gianni, scritto dall’autrice Federica Costanzo. Un evento speciale per ricordare Gianni Novella, voce storica della Salernitana e uomo dal grande carisma, che ha lasciato un segno profondo nella comunità. La serata sarà condotta da Luca Scafuri, speaker ufficiale della U.S.Salernitana 1919, e si aprirà con la proiezione del cortometraggio realizzato dal fotografo e videomaker salernitano Gerry Fezza, che raccoglie le ultime testimonianze e i momenti più toccanti della vita di Gianni.Durante l’evento interverranno:
Federica Costanzo, autrice del libro, che racconterà il legame con Gianni e la genesi del progetto;Francesco Maria Saggese, editore della Saggese Editori, che presenterà l’esperienza editoriale di questo libro, annunciando anche la finalità benefica legata alla sua vendita; Don Roberto Faccenda, cappellano della Salernitana e amico di Gianni;Riccardo Santoro, presidente del Centro di Coordinamento Salernitana Club (CCSC), che condividerà ricordi e aneddoti legati all’autore; Fabio e Francesco Novella, figli di Carmine Novella, fratello di Gianni; Aldo e Damiano, amici storici di Gianni, che racconteranno episodi della loro quotidianità insieme.
Un progetto di speranza e solidarietà
“Arco...baleno” non è solo un libro, ma un messaggio di vita e di colore, che Gianni avrebbe voluto condividere con tutti. Grazie a questa pubblicazione, sarà possibile realizzare una causa benefica: dopo l’Epifania, i proventi (€2.00 euro netti per ogni copia venduta) verranno devoluti al reparto di oncologia dell’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona per l’acquisto di un casco refrigerante, un dispositivo medico che aiuta i pazienti oncologici in chemioterapia a prevenire la perdita dei capelli.
Indicazioni per il parcheggio:
Via Calenda: due parcheggi di fronte all’Istituto Alberghiero;
Via Cervantes: parcheggio pubblico nelle vicinanze;
Via Laspro: con accesso tramite scale a monte della chiesa.
Invitiamo chi risiede nel quartiere Carmine, e se le condizioni
meteorologiche lo permettono, a raggiungere il Foyer a piedi, per
agevolare la logistica della serata.