SALERNO. “Il capitolo Salute e Sicurezza della legge di bilancio 2025-2027 dimentica volontariamente, anzi ignora colpevolmente il diritto alla sicurezza nei luoghi di lavoro”. Ad affermarlo Patrizia Spinelli, segretaria generale della Feneal Uil di Salerno. “Un governo che preferisce destinare zero risorse alle attività di prevenzione e ispezione sui luoghi di lavoro ma anzi, incrementa il fondo destinato alle famiglie delle vittime sui luoghi di lavoro, non ci stupisce più”. Anche sul tema della salute dei lavoratori il bicchiere è a dir poco mezzo vuoto: “Nella legge di bilancio tante chiacchiere e pochi fatti. Nonostante l’importante avanzo finanziario dell’Inail di cui si legge nel bilancio di previsione 2025 – commenta la Spinelli – non si è voluto stanziare un solo euro in favore dei malati da lavoro, degli infortunati sul lavoro. Insomma, la strage delle morti sul lavoro vede il governo girare il volto dall’altra parte. Occorrono risorse e occorrono subito”. “C’è bisogno di una strategia nazionale, la chiediamo da anni – prosegue la segretaria generale della Feneal Uil di Salerno – Non si può non affrontare il tema delle morti sul lavoro: una questione vergognosa che necessita di programmazione seria di attività e di risorse”.
“Aumentare i fondi è doveroso – conclude la Spinelli – perché le famiglie che perdono un loro caro sul lavoro, spesso si trovano in condizioni di grave difficoltà economica. Tuttavia, questo non può essere l’unico intervento: qualsiasi incremento del fondo di sostegno per i familiari delle vittime è un passo importante e necessario, ma insufficiente se non accompagnato da politiche strutturali affinché si possano prevenire ulteriori tragedie”.
Per la Feneal Uil Salerno è necessario avere una Procura speciale che si occupi solo degli eventuali infortuni così da evitare lungaggini burocratiche e provare a dare risposte immediate rispetto alle sentenze.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA