ROSCIGNO. L’amministrazione comunale di Roscigno esprime pieno sostegno alla deliberazione n. 44 del 2 luglio 2025 adottata dalla Giunta Esecutiva della Comunità Montana Alburni, in merito al difetto di rappresentatività dell’ente all’interno del Consiglio di Amministrazione del GAL “I Sentieri del Buon Vivere Scarl”.
La richiesta, fondata su elementi chiari e documentati, punta a ristabilire un equilibrio politico e territoriale nel CDA del GAL, tenendo conto della quota rilevante detenuta dalla Comunità Montana Alburni (pari al 20%) e dell’attuale assenza di legami istituzionali dell’avvocato Gaspare Salamone con il territorio alburnino.
L’amministrazione comunale di Roscigno condivide pienamente l’azione intrapresa e sottolinea l’importanza di garantire una rappresentanza effettiva e legittima nei processi decisionali che riguardano lo sviluppo locale. La tutela degli interessi del territorio e il rispetto della partecipazione democratica sono valori fondamentali che devono ispirare ogni organismo di governance locale.
"Non si può ignorare – ha dichiarato il Sindaco di Roscigno, Pino Palmieri – che l’attuale composizione del CDA del GAL non rispecchi più la realtà istituzionale del territorio. Serve un passo indietro da parte di chi non rappresenta più alcuna istituzione alburnina, nel rispetto della trasparenza e della coerenza con le finalità dello statuto".
Il Comune di Roscigno si unisce quindi all’appello per un intervento immediato da parte del GAL, volto a ristabilire una corretta rappresentanza della Comunità Montana Alburni e, se necessario, a valutare il recesso da parte dell’ente montano qualora non vi fossero risposte adeguate.