App icon stile78
Stile TV HD
Canale 78
Attualità
Dossier Caritas, in aumento le famiglie povere in Campania
Marco Rizzo
23 marzo 2012 14:46
Eye
  1712

Cresce il numero delle famiglie povere in Campania, la provincia di Salerno vive una condizione migliore rispetto a Napoli e Caserta, ma i dati sulla povertà pubblicati ieri nel dossier della Caritas presentato a palazzo Sant’Agostino, non forniscono un quadro esaltante e che tendono a far preoccupare per la situazione che si vive all’interno dei nuclei familiari. Dove a crescere è anche il debito, e dove le richieste d’aiuto ai centri di ascolto delle diocesi aumenta. Le cifre vengono snocciolate dal curatore del testo, Ciro Grassini, alla presenza del vescovo della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno, Monsignor Luigi Moretti e dell’assessore provinciale Antonio Iannone. Sguardi proiettati al videoproiettore che fornisce l’analisi di come in Campania la crisi economica e sociale abbia portato a risvolti anche drammatici il 23,5% della popolazione rispetto alla media nazionale dell’11% e superiore anche alla media meridionale, ferma al 23%. 6.925 gli utenti che si sono affidati alla Caritas e ai centri di ascolto delle diocesi campane. Salerno mostra un grafico meno mortificante rispetto ad altri contesti regionali ma a spaventare sono anche i dati sulle persone povere al sud, attestate su di un numero di 1 milione e 668 mila. Più variegato il panorama attorno ai motivi che spingono famiglie o semplici persone a rivolgersi ai centri d’ascolto. Il 60,6% lo fa per risolvere problemi di occupazione, un altro 60% per cercare di dirimere questioni economiche. Cresce il numero del gruppo di coniugi separati o divorziati che chiedono aiuto, come è in aumento il dato che riguarda le donne, che con il 63% rappresentano la larga fetta di utenti, mentre la fascia d’età che richiede maggiore sostegno è quella che va dai 35 ai 44 anni.



ARTICOLI CORRELATI

Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP