ROSCIGNO. Il benessere attraverso una sana alimentazione, un nuovo modo di rilanciare l’economia ed il turismo senza staccarsi dalle radici e dalle tradizioni locali. E poi il sapore di uno degli ortaggi simbolo del territorio.
Tutto questo nell’affascinante e misterioso borgo di Roscigno vecchia, che sarà nuovamente teatro, domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio a partire dalle 11:00, della “Festa dell’Asparago Selvatico”, giunta alla sua dodicesima edizione ed organizzata dal Comune di Roscigno e dall’associazione “Terra Mia” presieduta da Katia Stasio, in collaborazione e con il sostegno della Pro Loco di Roscigno Vecchia, del Forum dei Giovani, dell’associazione Terra Cilento e della Banca Monte Pruno.
Prima dell’apertura, alle h.13:00, degli stand gastronomici, in cui l’asparago sarà protagonista in antipasti, primi e come accompagnamento ad un sontuoso spezzatino, si terranno due importanti tavole rotonde: la prima (domenica 30 aprile) intitolata “Polo del benessere: ricerca e sviluppo” e la seconda (lunedì 1 maggio) sul tema “Turismo delle Radici: Una storia da raccontare”. Tra i relatori, il segretario alla Presidenza del Senato Gianpietro Maffoni, il neo-presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni Giuseppe Coccorullo, il professor Salvatore Di Somma (Università La Sapienza di Roma), la parlamentare europea Isabella Adinolfi, il direttore della Banca Monte Pruno Michele Albanese, il consigliere regionale Aurelio Tommasetti, il presidente della Commissione Aree Interne della Regione Campania Michele Cammarano ed il consigliere d’amministrazione di Rai Way Lello Ciccone.
“La novità è che, oltre a festeggiare questa tipicità del nostro territorio, in questi giorni siamo sicuri che verrà finanziato dalla Fondazione per il Sud un progetto per mettere a sistema la coltivazione dell’asparago selvatico e non solo, utilizzando il nostro olio d’oliva per una produzione di asparagi sott’olio. Quindi cerchiamo di rilanciare attività per creare occupazione nell’interesse dei nostri territori”, sottolinea il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri.
Nel corso della “due giorni” previste, su prenotazione, escursioni e visite guidate al borgo di Roscigno Vecchia
Per tutte le informazioni sulla XII edizione della Festa dell’Asparago Selvatico di Roscigno Vecchia: 0828 963043 – 339 1664362 – viviroscigno.it – Pagina Facebook Roscigno Fest.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA