CAPACCIO. È passato dalla felicità e dall'euforia del giorno delle nozze al dramma: sfortunato protagonista il 31enne D.C. di Salerno, rimasto gravemente ferito, questa notte, in un incidente stradale avvenuto a Capaccio Scalo. Il ragazzo, che si era sposato proprio oggi, stava festeggiando il matrimonio con la sua neo moglie e tutti gli invitati presso una nota struttura ricettiva in località Laura. All’improvviso, per motivi ancora da accertare, lo sposo si è allontanato dal banchetto nuziale, raggiungendo da solo, in auto, il centro urbano: sulla strada di ritorno, però, è andato a schiantarsi frontalmente nella rotatoria sita al centro dell’intersezione tra Viale della Repubblica e Via Procuzzi, nei pressi del mercato ortofrutticolo e dello stadio “Vecchio” (nelle foto). Paurosa la dinamica del sinistro, avvenuto intorno alle ore 1:30, quando il giovane, a bordo della sua Fiat 500, ha impattato con violenza contro il bordo della rotatoria, salendovi ed addirittura superandola, per poi ribaltasi con la vettura sul lato opposto. Tempestivo l'intervento sul posto dei vigili del fuoco del distaccamento di Eboli, unitamente all’unità rianimativa Humanitas di Santa Venere ed all’ambulanza dell’Asi di Piazza Santini, nonché ad un volontario della Croce Rossa che si trovava di passaggio: molto complesse le operazioni per tirare fuori il 31enne dalle lamiere contorte dell’abitacolo dell’auto capovolta, che hanno richiesto l’utilizzo di speciali tronchesi da parte dei caschi rossi per aprire le portiere incastrate. Una volta estratto, il giovane salernitano è stato trasportato d’urgenza all’ospedale “Santa Maria della Speranza” di Battipaglia, dov’è giunto in gravissime condizioni a seguito di fratture multiple agli arti inferiori ed un serio trauma cranico ed alla spina dorsale. La notizia ha lasciato sgomenta la novella sposa, sotto choc per l'accaduto, parenti ed invitati, trasferitisi dalla festa di nozze al nosocomio battipagliese. Rilievi del caso affidati ai carabinieri della Compagnia di Agropoli, agl’ordini del cap. Giulio Presutti: alta velocità ed inesisente illuminazione notturna della rotatoria le cause più plausibili dell'incidente. Le Guardie Ecozoofile di Fareambiente, guidate dal vicecomandante provinciale Giosuè Cerrato, si sono occupate della viabilità, in loco, a seguito del sinistro.
IMMAGINI E SERVIZIO NEL TGSTILE DI OGGI (ORE 13:55-17:00-19:00-20:30-23:00-00:30) - CANALE 619 DIGITALE TERRESTRE





