CAPACCIO. Sicurezza dei cittadini nel comune di Capaccio Paestum e forze armate in strada disposte dal Ministero dell'Interno nell'ambito dell'operazione "Strade sicure" che si protrarrà fino al 31 dicembre prossimo. Sulla questione è intervenuto ai microfoni di StileTV l'avvocato Luciano Farro (nella foto), consigliere comunale di maggioranza: "Esprimo vivo compiacimento per il provvedimento adottato dal Ministro dell'Interno, di concerto con quello della Difesa, con il quale le forze di polizia saranno affiancate dalle forze armate, nelle ore serali e notturne, per il servizio di pattugliamento e perlustrazione del territorio provinciale. Mi compiaccio ancor di più perchè il Decreto del Ministro è stato emanato a seguito di precise istanze del sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, e del Presidente della Provincia, Edmondo Cirielli, segno che la sicurezza del territorio e dei cittadini, quindi, non è né di destra né di sinistra, bensì di tutti! Tali posizioni sono state sostenute, dal sottoscritto, nel corso del Consiglio comunale tenutosi, oltre un mese fa, nella contrada Licinella di Capaccio e riportate dai quotidiani e tv provinciali, ricevendo attestati di stima dalla popolazione, mentre gli 'addetti ai lavori' avevano storto il naso ritenendo Capaccio 'territorio sicuro'. Sic! Ora occorre fare fronte comune affinchè venga istituito il Commissariato di Polizia, che potrà svolgere un'azione preventiva sul crimine in generale. Mi auguro che la miopia 'istituzionale' cessi e si marci, uniti e compatti, per ripulire il territorio dalla criminalità di ogni genere e specie. Comunque sia, non mi fermerò, come non mi sono fermato o spaventato, di fronte ai qualunquisti, agli scettici e quant'altro di genere umano simile, perchè per lo sviluppo del tirritorio e il rilancio del turismo e, quindi dell'economia, è imprenscindibile mettere in sicurezza il territorio".