AGROPOLI. L'Aula Consiliare "A. Di Filippo" questa mattina ha ospitato la conferenza stampa di presentazione dello studio medico solidale che sarà intitolato a "Giuseppe Moscati", il Santo medico. Il Comune di Agropoli, la Parrocchia Santa Maria delle Grazie e il Piano di Zona S/8 hanno siglato il protocollo d’intesa iniziando così una collaborazione utile a realizzare uno studio medico gratuito. Le visite specialistiche verranno effettuate su appuntamento nei locali messi a disposizione dalla Parrocchia nell’Oratorio in piazza della Repubblica che verrà inaugurato, alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Monsignor Vincenzo Calvosa, il prossimo 18 dicembre alle 16:30. Si tratta di un forte investimento in termini di volontariato e che in questo modo torna a beneficio di tutta la cittadinanza in difficoltà. Lo scopo è quello di creare un polo di assistenza medica grazie al supporto dai professionisti che, su base volontaria, metteranno a disposizione della comunità locale le proprie competenze, fornendo un’assistenza medica gratuita di primo livello. Finora hanno risposto all’appello tredici specialisti. L’Ufficio Servizi Sociali di Agropoli si impegna a veicolare le informazioni necessarie e a fornire la modulistica che verrà poi trasmessa al Segretariato Sociale. Saranno gli assistenti sociali ad effettuare l’analisi e la valutazione del bisogno dell’utenza individuando i potenziali fruitori del servizio. Il richiedente con dichiarazione ISEE pari a zero avrà accesso diretto alle visite.
Presenti alla conferenza, oltre al primo cittadino di Agropoli, Roberto Mutalipassi, al sindaco di Vallo della Lucania, ente capofila del Piano di Zona S/8, Antonio Sansone, e al parroco don Bruno Lancuba, anche il vicesindaco di Agropoli con delega alle Politiche Sociali, Maria Giovanna D'Arienzo, il responsabile dell'area Servizi Sociali, Valeriano Giffoni e il condirettore della Caritas Diocesana, che ha subito sposato l’iniziativa, Don Giuseppe Sette. Inoltre non è mancata la presenza di alcuni medici che presteranno la propria assistenza gratuitamente.
Il sindaco, Roberto Mutalipassi, dichiara: "Attraverso questa cooperazione vogliamo aiutare le persone che rinunciano a curarsi per la crisi e i lunghi tempi d’attesa, fornendo un servizio essenziale ai cittadini in difficoltà che così potranno tutelare la propria salute in maniera gratuita ed efficace. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato alla riuscita di questo progetto solidale e soprattutto i medici che presteranno gratuitamente il proprio contributo".
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA