AGROPOLI. Una favola per bambini, scritta per incentivare le famiglie a fare prevenzione, vaccinando già all’età di dodici anni, i propri figli, senza differenza di genere (sia femmine che maschi), in modo tale da prevenire le malattie che si generano per trasmissione sessuale, come il Papilloma Virus, oggi sempre più diffuso, capace di degenerare nella formazione di tumori, quali quello alla cervice uterina. Un modo per rendere i propri figli, capaci di comprendere quello che li aspetta, sfatando anche tabù e sensibilizzando ad un rapporto generazionale familiare propenso al dialogo ed alla tutela della salute di se stessi e del prossimo. La Favola è frutto dell’immaginazione ed è ambientata in un borgo che per quanto incantato, riprende le caratteristiche paesaggistiche del Cilento, terra d’origine dell’autrice.
È dedicata alle “Piccole Donne”, che è stato il primo libro che ho letto - dice l’autrice Annalisa Siano. Classe ‘90, è nata ad Agropoli. Conferita la laurea in Lettere presso l’Università degli Studi di Salerno, si è appassionata al Giornalismo, dedicandosi alla promozione territoriale, attraverso la fondazione di un blog. Ha scritto a riguardo anche un libro, ma è stata l’esperienza maturata negli anni dedicati all’intrattenimento durante le feste private dei minori, che l’ha condotta ad una riflessione: ciò che i bambini acquisiscono durante l’infanzia si rivelerà fondamentale per tutto l’arco della vita. Su questa teoria la decisione di scrivere una favola, per lanciare messaggi positivi. “Siora” al Sud significa “signora”, il nome della protagonista, infatti, è proprio un inno alle donne, alla loro cura ed al benessere. La fatina della prevenzione, invece, che all’interno del racconto fantastico, prende il nome di Paula, dolce e paziente, è inspirata ad una dottoressa in ginecologia della Città di Agropoli, che ogni giorno insieme ai suoi colleghi si prende cura dei pazienti, li assiste nelle lotte più dure e soprattutto sensibilizza a prevenire malattie silenziose, ma ormai ampiamente diffuse, come il Papilloma Virus. È possibile leggere l’avventura di Siora cliccando sul link: https://amzn.eu/d/gPOH3AO
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA