Eventi
1-3 AGOSTO
1-3 AGOSTO
Aquara, 'Radici - Arte e Sapori' per riscoprire le tradizioni di un tempo
Comunicato Stampa
24 luglio 2025 11:11
Eye
  183

AQUARA. Aquara si prepara a vivere tre giorni di intensa emozione con la nuova edizione di “Radici – Arte e Sapori”, in programma dal 1° al 3 agosto 2025. La manifestazione, ormai divenuta simbolo del profondo legame tra la comunità e le sue tradizioni, rappresenta un’occasione preziosa per immergersi in un’atmosfera sospesa nel tempo, in cui i vicoli del centro storico si animano di suoni, profumi, costumi e gesti che raccontano le radici culturali del territorio.

A presentare l’edizione di quest’anno è Massimiliano Caruso, Presidente della Pro Loco di Aquara, che ne sottolinea il significato più profondo: “Radici – Arte e Sapori nasce dalla volontà di restituire dignità e visibilità al nostro passato, non in modo nostalgico, ma come atto di consapevolezza e identità. Riscoprire le radici non significa solo celebrare il folklore, ma rafforzare il senso di appartenenza e offrire ai visitatori un’esperienza autentica e irripetibile”.

Per tre giorni, il borgo si trasformerà in un vero e proprio teatro a cielo aperto, dove le “strèttule” – gli stretti vicoli del paese – diventeranno percorsi narrativi e sensoriali. I visitatori saranno invitati a indossare abiti tradizionali e a lasciarsi guidare in un viaggio nel tempo, tra mestieri dimenticati, artigiani all’opera, artisti di strada e musicisti itineranti che animeranno le serate con performance suggestive. La gastronomia sarà ancora una volta al centro della manifestazione. Da venerdì 1° agosto alle ore 19:30, apriranno gli stand enogastronomici con una selezione di piatti tipici: salumi locali, formaggi artigianali, olio extravergine d’oliva, dolci tradizionali e vini del territorio. Ogni pietanza sarà un racconto, un frammento di memoria da assaporare. “Il cibo è uno dei linguaggi più diretti della cultura – afferma Caruso – e in questi giorni Aquara si fa portavoce di una tradizione culinaria semplice, genuina, che parla di famiglia, stagioni, lavoro e festa”.

Il programma sarà arricchito da momenti di grande valore culturale, come la IX rassegna “Aquara in Danza”, curata dall’Associazione A.C. Tersicore, che sabato 2 agosto animerà Piazza Indipendenza con esibizioni che fondono espressione artistica e identità territoriale. Domenica 3 agosto, spazio al gemellaggio tra il Carnevale Tradizionale Aquarese e il Carnevale dei Poveri di Olevano sul Tusciano: un incontro simbolico tra due comunità accomunate dal desiderio di custodire e rinnovare le proprie tradizioni. La sfilata prenderà il via alle 19:00 in Piazza Vittorio Veneto, seguita da un concerto serale con Marco Bruno e Namarà, che chiuderanno la manifestazione in un clima di festa e condivisione.

Oltre all’aspetto celebrativo, “Radici – Arte e Sapori” si configura anche come una concreta occasione di valorizzazione economica e sociale. L’evento punta a promuovere il turismo culturale e sostenibile, a dare visibilità alle produzioni locali e a creare sinergie tra realtà associative, istituzioni e operatori del territorio. “Vogliamo che Aquara diventi un punto di riferimento per chi cerca esperienze vere, lente, significative – aggiunge Caruso – Questo evento è il frutto di un grande lavoro collettivo e della convinzione profonda che il nostro patrimonio culturale possa essere leva di crescita e di futuro. Non parliamo di rievocazione, ma di rigenerazione culturale”.

“Radici – Arte e Sapori” è molto più di una manifestazione: è un atto d’amore verso la propria terra, un invito a vivere il presente con lo sguardo rivolto alle origini. È il segno di una comunità che non si arrende all’oblio, ma che sceglie ogni anno di raccontarsi con orgoglio e passione. Perché tornare alle radici, ad Aquara, non significa guardare indietro, ma costruire un futuro più consapevole.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP