Rubriche
TELECOMUNICAZIONI
TELECOMUNICAZIONI
eSIM e Tecnologia 5G: ecco cosa c’è da sapere
Redazione
31 luglio 2025 14:55
Eye
  146

La tecnologia 5G in Italia ha raggiunto una copertura impressionante già all'inizio del 2022. Tuttavia, nonostante una diffusione che possiamo definire quantomeno capillare, siamo ancora all'inizio di una vera rivoluzione digitale che vedrà nuovi protagonisti emergere nel mercato. Contemporaneamente, sempre nel mondo mobile, assistiamo all'ascesa delle eSIM, pronte a rimpiazzare definitivamente le SIM tradizionali. In questa guida pratica, esploreremo a cosa serve il 5G e approfondiremo la sua tecnologia. Infine, esamineremo come le eSIM stiano trasformando il modo in cui ci connettiamo.

Cos'è la tecnologia 5G e perché è importante oggi - Il 5G rappresenta la quinta generazione di tecnologia per le reti mobili, un'evoluzione significativa che va ben oltre il semplice miglioramento della connettività. Infatti, questa tecnologia introduce standard completamente nuovi che trasformeranno il nostro modo di comunicare e interagire con i dispositivi. In termini tecnici, il 5G sfrutta onde radio a frequenze più elevate rispetto al 4G, creando un'ampiezza di banda senza precedenti nel mondo mobile. Rispetto al 4G, la tecnologia 5G offre velocità impressionanti: mentre la connettività 4G oscilla tra 20 e 30 Mbps, il 5G raggiunge velocità tra 100 e 400 Mbps, con prestazioni che solo la fibra o tecnologie come X-UWA di Convergenze riescono a superare. La latenza rappresenta un altro miglioramento cruciale: dai 50 millisecondi del 4G si scende a soli 20 ms con il 5G, mentre nei casi migliori può ridursi fino a 1-2 millisecondi. Questo rende possibili applicazioni in tempo reale prima impensabili.

I principali vantaggi della tecnologia 5G includono:

- Supporto fino a un milione di dispositivi connessi per chilometro quadrato (contro i 100.000 del 4G)

- Risparmio energetico fino al 90% per ogni bit trasmesso

- Maggiore stabilità della connessione anche in ambienti affollati

Oltre alla navigazione più veloce, il 5G abilita innovazioni in molti settori: veicoli autonomi, telemedicina, smart city, agricoltura di precisione e industria 4.0. Per esempio, nelle smart cities, sarà un valido alleato per ottimizzare il consumo energetico e migliorare la gestione delle infrastrutture. Nonostante alcune preoccupazioni sulla sicurezza e sull'esposizione elettromagnetica, gli studi attuali tendono a essere rassicuranti, evidenziando come il 5G rappresenti un passo fondamentale verso un futuro più connesso.

eSIM: la nuova frontiera della connettività mobile - La eSIM (embedded SIM) rappresenta una rivoluzione nella connettività mobile: un chip integrato direttamente nel dispositivo che elimina la necessità di una scheda fisica. Infatti, questa tecnologia permette di scaricare i dati dell'operatore direttamente sul telefono, cambiando provider con un semplice codice QR anziché sostituire manualmente una schedina. A differenza delle SIM tradizionali, le eSIM sono incorporate nel dispositivo e non possono essere rimosse.

I vantaggi della tecnologia eSIM sono numerosi:

- Flessibilità: possibilità di memorizzare più profili e passare rapidamente da un operatore all'altro

- Praticità: attivazione immediata tramite QR code, senza necessità di recarsi in negozio

- Sicurezza: non essendo fisicamente rimovibile, è meno vulnerabile a furti o smarrimenti

- Sostenibilità: riduzione dell'impatto ambientale eliminando le schede fisiche

Per i viaggiatori, le eSIM offrono un beneficio straordinario: non è più necessario acquistare SIM locali all'estero. È sufficiente aggiungere un piano internazionale al dispositivo, che inizierà a funzionare appena arrivati a destinazione. La compatibilità con questa tecnologia è in continua espansione. Oggi i dispositivi che supportano le eSIM includono iPhone dalla serie XS in poi (con iPhone 14 e 15 che supportano esclusivamente eSIM negli USA), Samsung Galaxy S20 e modelli successivi, Google Pixel 3 e successivi, e molti smartphone di Motorola, OPPO, Xiaomi e altri produttori.

Secondo le previsioni di Juniper Research, entro il 2027 le eSIM attive nel mondo supereranno i 3,5 miliardi, mentre entro la fine di quest'anno si sfiorerà quota 1 miliardo. Il 35% degli operatori mobili prevede che tutte le connessioni di rete degli smartphone passeranno a questa tecnologia entro il 2025. Nonostante i numerosi vantaggi, esistono alcune limitazioni: l'attivazione richiede una connessione internet e non è possibile trasferire una eSIM da un dispositivo all'altro se il primo non funziona correttamente.

Operatori 5G e MVNO: l’ingresso di Convergenze - Nel panorama italiano del 2025, il mercato degli operatori 5G è diventato altamente competitivo, con una copertura che raggiunge il 95% della popolazione. Non solo i tradizionali operatori di rete (MNO) offrono questa tecnologia, ma anche numerosi operatori virtuali (MVNO) sono entrati nell'arena.

Tra quelli virtuali, segnaliamo Simon, lanciato dalla già citata azienda capaccese Convergenze S.p.A. Società Benefit, già attiva nel mondo delle telecomunicazioni e dell’energia proveniente da fonti rinnovabili. Questo nuovo servizio è nato per completare l’ecosistema Convergenze proponendosi sia a clienti business che consumer.

La convergenza di eSIM e 5G: il futuro è già qui - Il panorama della connettività mobile sta cambiando radicalmente. Infatti, l'abbinamento tra eSIM e reti 5G rappresenta una delle evoluzioni più significative nel settore delle telecomunicazioni degli ultimi anni. Sicuramente, questa combinazione tecnologica cambierà profondamente il nostro modo di comunicare, lavorare e vivere.  L'Italia, con la sua copertura 5G già estesa al 95% della popolazione, si posiziona tra i paesi all'avanguardia in questa trasformazione. Tuttavia, affinché possiamo sfruttare appieno questi vantaggi, dovremo dotarci di dispositivi compatibili e conoscere le opzioni disponibili sul mercato. La prossima volta che cambierete smartphone o piano tariffario, valutate attentamente le possibilità offerte da eSIM e 5G. Dopotutto, il futuro della connettività non è più un orizzonte lontano - è già nelle nostre tasche.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP