PADULA. Un’arena di spettacoli nel cuore del Vallo di Diano. Un palco allestito per artisti di calibro nazionale. Un progetto nato dall’amore per la propria terra.
Tutto questo è Certosa Village, la prima arena di grandi eventi mai realizzata nel Vallo di Diano, che prenderà vita nella suggestiva cornice della Certosa di San Lorenzo a Padula, patrimonio dell’Unesco e simbolo identitario dell’intero territorio.
Si parte il 16 agosto con lo spettacolo di apertura firmato Stefano De Martino – volto noto della televisione italiana, artista poliedrico tra danza, conduzione e metateatro – per dare il via a un calendario di eventi che promette di essere più di una semplice rassegna estiva: un vero e proprio format culturale e sociale, nato da un’idea coraggiosa e dalla cooperazione di quattro giovani padulesi. Ragazzi che, con passione e senso di responsabilità, hanno scelto di restare, investire e far risplendere la propria terra.
Quattro le serate in programma, tutte nel mese di agosto (16, 23, 25, 30), che accoglieranno nomi importanti del panorama nazionale in una cornice unica, con un obiettivo chiaro: intrattenere, sì, ma soprattutto restituire centralità alla cultura e alle persone.
Un'arena dove la musica non è solo spettacolo, ma anche riflessione. Un luogo dove l’arte torna a essere bene comune e strumento di comunità.
Il programma:
• 16 agosto – Opening night con Stefano De Martino: un mix coinvolgente di musica, teatro e danza.
• 23 agosto – Doppio live show di Gaia e Fabio Rovazzi: energia, ironia e sonorità pop per una serata tutta da ballare.
• 25 agosto – Serena Rossi in “SereNata a Napoli” : la protagonista di “Mina Settembre” emozionerà il pubblico con la sua voce e il suo carisma.
• 30 agosto – Gran finale con Sal Da Vinci : un grande nome della musica italiana con oltre quarant’anni di carriera e un brano- “Rossetto e caffè”che ha totalizzato 100.000 milioni di click
“Certosa Village” si presenta quindi come un progetto culturale e sostenibile, che mette in dialogo spettacolo, turismo, ambiente e innovazione sociale. È un’iniziativa che nasce dal basso, dall’iniziativa di giovani del territorio che credono nel potere trasformativo dell’arte e della partecipazione, e che si fanno portavoce di una visione futura basata sulla sostenibilità, l’identità e la valorizzazione del patrimonio pubblico.
Un Villaggio nella Certosa più bella d’Europa per le persone. E tra le persone.