App icon stile78
Stile TV HD
Canale 78
Attualità
LA NOTA DEL SINDACATO
LA NOTA DEL SINDACATO
Salerno-Avellino, Spinelli (Feneal Uil): "Appello per la sicurezza sul raccordo autostradale"
Comunicato Stampa
02 agosto 2025 11:42
Eye
  219

SALERNO. "Ancora una tragedia sull’autostrada Salerno–Avellino, nel tratto tra Salerno e Mercato San Severino. Un lutto che poteva essere evitato, conseguenza diretta dell’inerzia istituzionale e della mancanza di interventi concreti per la sicurezza stradale". A scriverlo, in una nota, è la segretaria generale della Feneal Uil Salerno, Patrizia Spinelli.

"Da anni segnaliamo la pericolosità di questo raccordo e chiediamo interventi urgenti. La situazione è da codice rosso e non è più tollerabile che cittadini e lavoratori continuino a mettere a rischio la propria vita ogni giorno su questa infrastruttura obsoleta e abbandonata. Riteniamo fondamentale che i sindaci della Valle dell’Irno si uniscano, al di là delle appartenenze politiche, per promuovere un’azione comune. Un Consiglio comunale congiunto, monotematico, da tenersi direttamente in strada, magari nell’area di servizio di Baronissi, rappresenterebbe un segnale forte di unità e di impegno reale verso la sicurezza del territorio. A questo appello intendiamo affiancare anche il coinvolgimento del mondo accademico. L’Università di Salerno, che accoglie ogni giorno migliaia di studenti, docenti e lavoratori, subisce anch’essa le conseguenze di un’infrastruttura inadeguata. Il danno d’immagine e il disagio logistico sono evidenti. È bene ricordare che questa infrastruttura rientra nel progetto strategico dei Corridoi Europei TEN-T, asse Berlino–Palermo, e non è un caso che si innesti direttamente con l’autostrada Salerno–Reggio Calabria, arteria fondamentale per la mobilità del Mezzogiorno. Parlarne significa parlare anche di Europa, di accessibilità, di competitività per l’intero Sud Italia. Non servono proclami individuali o passerelle istituzionali. Serve una mobilitazione coesa e determinata per rivendicare ciò che è stato tolto a questo territorio: il diritto alla sicurezza, alla mobilità, allo sviluppo.

Siamo pronti ad affiancare tutte le iniziative che vadano nella direzione della sicurezza, della legalità e della tutela del territorio. Non ci fermeremo finché non vedremo cantieri attivi, risorse stanziate e risultati concreti. È ora di restituire dignità e futuro alla nostra comunità".



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP