SALERNO. "Nel primo weekend di esodo estivo, contrassegnato da spostamenti intensi e condizioni di lavoro spesso al limite, la Camera del lavoro di Salerno e la FILT CGIL di Salerno esprimono un sentito ringraziamento a tutte le lavoratrici e i lavoratori che stanno assicurando, con responsabilità, competenza e spirito di servizio, la tenuta del sistema della mobilità.
Il nostro primo pensiero va alle ferroviere e ai ferrovieri, che stanno garantendo la circolazione di migliaia di treni e gestendo, con professionalità, afflussi straordinari nelle stazioni, nei depositi, sui mezzi e nei centri operativi. Un impegno silenzioso ma fondamentale per la sicurezza e l’efficienza del servizio.
Accanto a loro, non possiamo non riconoscere il ruolo centrale di chi lavora negli appalti ferroviari: pulizie, manovra, ristorazione, carico-scarico bagagli. Donne e uomini che, pur con salari bassi e contratti spesso precari, sostengono una parte essenziale dell’ingranaggio ferroviario. A loro va non solo il nostro grazie, ma anche il nostro impegno costante per l’estensione delle tutele e la piena applicazione delle clausole sociali.
Un doveroso ringraziamento va alle lavoratrici e ai lavoratori ANAS, che presidiano ininterrottamente la rete autostradale e statale, garantendo viabilità e sicurezza stradale in un momento di grande pressione.
Un ringraziamento speciale alle operatrici e agli operatori del trasporto pubblico locale, che stanno affrontando giornate particolarmente critiche, soprattutto in Costiera Amalfitana e nel Cilento, dove l’intensità del traffico, le carenze infrastrutturali e l’ondata turistica rendono ogni corsa una sfida quotidiana. Anche in questi contesti, continuano a garantire un servizio essenziale per residenti e turisti, con serietà e senso del dovere.
Il nostro grazie va anche a tutte le lavoratrici e i lavoratori del settore portuale e aeroportuale, che stanno gestendo crociere, voli, merci e passeggeri in condizioni logistiche sempre più complesse e con carichi di lavoro eccezionali.
Un riconoscimento particolare, poi, va al personale ausiliario del traffico, impegnato nella gestione delle aree di sosta e del flusso veicolare, chiamato a fronteggiare l’aumento dei carichi di lavoro dovuto all’afflusso turistico nelle nostre città.
E infine, un pensiero va a chi lavora negli appalti aeroportuali, nella vigilanza, nei servizi di pulizia, nel carico e scarico merci: spesso nell’ombra, ma essenziali per il funzionamento degli scali. Siete il volto più autentico e generoso del Paese che lavora. La CGIL e la FILT CGIL Salerno sono al vostro fianco, oggi come sempre, per difendere la dignità del lavoro, il diritto alla sicurezza, il rispetto dei contratti e il riconoscimento che meritate. Grazie per tutto quello che state facendo". A dichiararlo, in una nota, il segretario generale della Cgil Salerno, Antonio Apadula e il segretario generale Filt Cgil Salerno, Gerardo Arpino.