PAGANI. “Il vostro lavoro non sarà più inutile”: con questo slogan il sindaco Lello De Prisco questa mattina presso via Mangioni ha voluto introdurre la cittadinanza nella nuova fase di gestione dei rifiuti, affidata alla società privata Econova, in un momento di presentazione ufficiale. Un chiaro messaggio e un ringraziamento ai cittadini che in questi anni hanno effettuato la raccolta differenziata che il precedente servizio, a causa dei mezzi inadeguati, non ha potuto premiare, e che da adesso ripartirà con vigore con un nuovo parco di oltre 20 mezzi (di cui una lava strade, una spazzatrice, nuovi camion per la raccolta rifiuti, un 4 assi), un nuovo calendario di raccolta a partire da settembre, nuovi carrellati, buste per la raccolta differenziata e una massiccia campagna di sensibilizzazione tra i cittadini e nelle scuole. La mattinata inoltre è stata l’occasione per il sindaco De Prisco, accompagnato dal presidente del consiglio Gerardo Palladino, di sottolineare le nuove forze lavoro – i 17 interinali - che vanno definitivamente ad aggiungersi agli operatori cantiere. Una promessa mantenuta dall’amministrazione a favore di questi lavoratori, il cui risultato è stato raggiunto con il superamento di non pochi ostacoli.
La dichiarazione del direttore di Econova, Natale Di Palma: "Oggi segniamo un momento importante per la comunità paganese. Con l’avvio della nuova gestione dei rifiuti non stiamo solo rilanciando il servizio, ma stiamo soprattutto ridefinendo il rapporto con la città e con l’ambiente che ci circonda. La raccolta differenziata, che inizierà con nuovo calendario da settembre, non è un obbligo imposto, ma un gesto di rispetto verso Pagani, un impegno che prendiamo per avere una città più pulita e sana. Ci saranno nuove regole, nuovi orari, un momento di transizione che sono certo supereremo con l’impegno di tutti. Il successo di questo progetto dipende anche dall’attenzione, dalla pazienza, dal senso civico collettivo. Noi ce la metteremo tutta. Questo nuovo inizio è un’occasione per dimostrare l’amore per Pagani e l’attaccamento alla città".
"Siamo qui finalmente a presentare il nuovo servizio di raccolta di igiene urbana – ha detto il sindaco De Prisco - a cui arriviamo grazie ad una gara ponte per l’esternalizzazione, in attesa di Ecoambiente - che ci dia la capacità di avere un servizio più efficiente per la raccolta differenziata. Per questo risultato ringrazio l’intera mia amministrazione, in particolare l’assessore alle società partecipate, Vincenzo D’Amato, l’ufficio ambiente diretto dall’ing. Gerardo Califano, l’amministratore della SAM ing. Antonio Sicignano e i sindacati che a supporto dei lavoratori hanno lavorato per il passaggio di cantiere.
Lo slogan per questo nuovo inizio è dedicato ai miei concittadini. In questi anni vedere raccogliere i sacchetti in un unico mezzo era demotivante per chi effettuava la differenziata, ma purtroppo non c’era la possibilità di fare diversamente per avere una puntuale raccolta dei rifiuti. Ora con questo nuovo contratto avremo un servizio potenziato".
"Oggi non voglio festeggiare solo l’inizio di questa nuova fase del servizio – ha continuato De Prisco - ma anche una grande vittoria: essere riusciti a stabilizzare i 17 lavoratori interinali che hanno visto trasformato il loro contratto a tempo indeterminato. Grazie a loro il cantiere si svecchia, acquista nuova forza full time ed è davvero pronto per ripartire".