CASELLE IN PITTARI. Il Caselle Film Festival arriva alla sua decima edizione e celebra il traguardo con un’edizione speciale, in programma dal 7 al 9 agosto 2025. Nato come rassegna locale di cortometraggi naturalistici, il festival si è affermato come uno degli appuntamenti culturali più significativi nel panorama del cinema ambientale internazionale. Nella suggestiva Piazza Olmo, trasformata per l’occasione in una sala cinematografica sotto le stelle, il CFF propone tre serate tra proiezioni, dialoghi e arte, con opere provenienti dai cinque continenti e una forte vocazione ecologista e sociale. Ad aprire il festival, il 7 agosto, sarà Marco Bocci, con un intervento sul rapporto tra cinema e coscienza ambientale. L’8 agosto sarà la volta di Gianmarco Tognazzi, che rifletterà sul ruolo sociale dell’attore. Il 9 agosto, Violante Placido porterà sul palco la sua sensibilità artistica e impegno civile. A chiudere il festival, l’attesissimo Gabriel Garko, in un dialogo tra memoria e passione scenica. Due le sezioni in concorso: Ambiente e Animazione, valutate da una giuria tecnica e da una giuria giovani composta da under 30 del territorio, in un festival che guarda al futuro e dà spazio alle nuove generazioni.
Organizzato dall’Associazione Caselle Film Festival e dal Comune di Caselle in Pittari, con il supporto dell’Unione Europea, del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Ambiente, il CFF è molto più di un concorso: è una comunità che crede nell’arte come strumento di cambiamento. Info e programma completo su: www.casellefilmfestival.it, sulle pagine Facebook ed X e sul canale Instagram della rassegna.