SCAFATI. Dopo una lunga attesa sono stati ufficializzati i calendari dei nove gironi della Serie D per la stagione 2025/2026. L'assetto reiterato per diversi anni, quello delle 34 giornate per ogni girone, non ha subìto modifiche. Si comincerà il 7 settembre e i titoli di coda accompagneranno l'ultima giornata di campionato il 3 maggio. La sosta invernale dividerà i gironi di andata (7 settembre-21 dicembre) e ritorno (4 gennaio-3 maggio). Un occhio di riguardo va senz'altro rivolto alle compagini campane, inserite nei gironi G, H ed I.
Nel girone G (laziale-sardo) le squadre campane, Scafatese, Ischia, Palmese e Nocerina esordiranno alla prima giornata rispettivamente contro Montespaccato, Cassino, Anzio e Trastevere. Ancora più emozionante, tuttavia, sarà la seconda giornata che vedrà subito il big match campano tra Scafatese e Nocerina, nonchè le pretendenti al trono finale. Ischia e Palmese, invece, si incroceranno in occasione della quindicesima giornata.
Nel girone H (pugliese), considerato dai bookmaker e non solo il più ostico di tutti, la neo-promossa Afragolese farà subito visita a Fasano, mentre sarà già aria di derby campano tra Sarnese e Pompei. Contestualmente il Puteoli Real Normanna affronterà la fortissima Heraclea, rinforzatasi molto sul mercato, e, per chiudere il cerchio della prima giornata, l'Acerrana se la vedrà col Martina.
Infine, nel girone I (siculo-calabrese) vi farà ritorno la Gelbison dopo ben quattro stagioni. Per il club cilentano questo non è un girone qualunque, considerando che nella stagione 2021/2022 la squadra rossoblu lo vinse con una giornata d'anticipo. Gli uomini di Puglisi, dunque, esordiranno in casa contro il Sambiase, mentre l'altra campana, il Savoia, ospiterà il Gela. Gelbison e Savoia stessa, invece, si affronteranno alla decima giornata in casa dei vallesi. Insomma, con il delineamento dei calendari è davvero tutto pronto per l'inizio di stagione di una Serie D che, come sempre, si preannuncia a dir poco spumeggiante.