Sono quattro i club campani che hanno giocato in Serie A e che spesso hanno dominato anche le scommesse sportive di Serie B. Oltre al Napoli, che ha custodito talenti come Maradona, Cavani, Higuain e Kvaratskhelia, c’è anche l’Avellino che può vantare 20 stagioni nella massima categoria. Per Salernitana e Benevento ci sono poche presenze in Serie A, ma diversi record in Serie B, a dimostrazione del fatto che il calcio campano è presente nei due massimi livelli italiani anche da protagonista.
I 300 match dell’Avellino in Serie A - In dieci stagioni di Serie A dal 1978 al 1988, i Lupi hanno giocato 300 match vincendo 79 gare. Famosa era la Legge del Partenio, che vide i Biancoverdi vincere ben 63 match in casa, un record ancora oggi tra i più insuperabili. In casa l’Avellino ha sempre avuto un calendario favorevole, infatti, in Serie A ha pareggiato 27 match, per un totale di 111 gare terminate con il simbolo X. Facendo i conti totali abbiamo 190 risultati utili contro le 110 sconfitte per i Lupi nella massima categoria.
I paradossi statistici del Benevento tra Serie A e Serie B - Lo Stregone è un club che statisticamente presenta dei paradossi molto interessanti, con due record negativi in Serie A nella prima stagione 2017/2018, ma anche imprese uniche della massima categoria e in Serie B. Nel campionato sopra citato il Benevento arriva da esordiente dopo soli 404 giorni dalla promozione in Serie B, per questo la società è anche impreparata e non ha il giusto tempo a disposizione per fare un mercato estivo di qualità, ricordiamo che i Sanniti hanno guadagnato la promozione ai playoff contro il Carpi l’8 giugno, a fronte di un campionato di Serie A che è cominciato il 19 agosto. In Serie A il Benevento parte con il record assoluto di 14 sconfitte consecutive, salvo poi guadagnare il primo punto contro il Milan, grazie alla rete allo scadere del portiere Brignoli. Un altro record negativo che lo Stregone fissa in questa stagione è di 29 sconfitte su 38 match, lo score peggiore della Serie A. In Serie B, invece, grazie alla gestione Inzaghi del 2019/2020, i Sanniti vincono il campionato fissando il record assoluto di 86 punti.
Quarto scudetto del Napoli: il francobollo, Mc Fratm e Antonio Conte - Di storie sul Napoli ce ne sono tantissime, a partire dagli ultimi due scudetti vinti recentemente, fino a tornare indietro nel periodo di Maradona, che resta sempre il più felice per tutti i tifosi. Al di là delle statistiche, perché i Partenopei si trovano al settimo posto della classifica all time di Serie A per punti guadagnati, c’è la notizia del francobollo per celebrare il quarto scudetto del Napoli: una curiosità da collezione.
Tra le curiosità più bizzarre non è mancato il contributo di Mc Tominay durante la stagione 2024/2025, prima ribattezzato Mc Fratm da Mazzocchi con diversi siparietti durante le interviste, poi diventato protagonista con le sue reti, tra tutte il gol in mezza rovesciata al Cagliari nell’ultimo match di campionato. Infine, Antonio Conte, un astro che non smette mai di brillare e che ha festeggiato lo scudetto del Napoli con un record all time unico, perché resta il solo CT ad aver vinto il Tricolore con almeno tre squadre diverse: Juve, Inter e Napoli, appunto.
Il record all time di Higuain con il Napoli di Sarri - Tra i record all time del Napoli, ci sono i 36 gol di Gonzalo Higuain in un solo campionato, con Sarri in panchina. Questo primato è stato eguagliato da Immobile, ma il bomber argentino mantiene una media realizzativa più alta, di oltre 1 gol per match.