Eventi
IL PROGETTO
IL PROGETTO
Valle dell'Angelo e la 'Cucina clandestina': successo per la manifestazione
Comunicato Stampa
14 agosto 2025 10:21
Eye
  151

VALLE DELL’ANGELO. I sapori della tradizione gastronomica locale e il calore degli abitanti sono stati il connubio perfetto alla base dell’evento “Cucina clandestina” che si è svolto a Valle dell’Angelo per iniziativa dell’associazione Vojto, sostenuta dal Comune retto da Salvatore Iannuzzi. L’evento rientra nel progetto “Terre ritrovate – I viaggi delle radici nella Valle del Calore” che mira a porre in evidenza la particolarità dei piccoli borghi della Valle del Calore.

E questo piccolo comune ai piedi del Monte Cervati, la vetta più alta della Campania, si è confermato ancora una volta la location adatta per gustare i sapori locali in un rapporto quasi simbiotico con il paesaggio circostante, in un’atmosfera di grande vivacità e vitalità ma lontana dai clamori cittadini, e per questo unica. Spazio dunque alla gastronomia e ai sapori unici e inconfondibili della tradizione, sapientemente tramandata nel tempo: è stato possibile degustare Parmarieddi, polpette di ricotta, insalata di vitello, salumi, formaggi locali, dolci e vino a volontà. Non solo la gastronomia ma anche la musica, che ha acceso di magia i vicoli e la piazza del paese, grazie agli ospiti musicali di questa edizione: One Peace, Alice Popolo trio con Jerry Popolo e i Trementisti.

L’evento Cucina clandestina, unitamente ad altre iniziative promosse nel nostro comune, si inserisce in un percorso di promozione del territorio che coinvolge non solo Valle dell’Angelo ma tutti i comuni interessati dal progetto, in uno sforzo comune di valorizzazione delle risorse dell’intera area -  afferma il sindaco del comune di Valle dell’Angelo, Salvatore Iannuzzi. “Questo impegno – prosegue - equivale a fare rete per superare le difficoltà comuni ai singoli paesi, ed essere più forti nel cogliere le opportunità che si presentano per raggiungere l’obiettivo della promozione territoriale. La volontà di fare rete tra singoli comuni è testimoniata anche dal ricco calendario di eventi predisposto nell’ambito del progetto Terre ritrovate, pensato per offrire a ciascuna delle realtà coinvolte le stesse opportunità di promozione della propria cultura e delle proprie tradizioni, sia gastronomiche che musicali. L’obiettivo comune, insomma, è la volontà di mettersi insieme per creare un vero sistema turistico, dando valore agli sforzi dei singoli.

Questo progetto, inoltre, è l’occasione per evidenziare l’impegno della comunità di Valle dell’Angelo, che non è interessata da grandi flussi turistici, nel favorire un turismo di nicchia, grazie anche alla nascita, negli ultimi anni, di strutture ricettive e ristoranti che contribuiscono a far conoscere e promuovere ciò che abbiamo da offrire” conclude il sindaco Iannuzzi. L’evento spicca tra le iniziative promosse nell'ambito dell'accordo per la coesione della Regione Campania, progetto finanziato con la delibera Cipess n. 70/2024 “Terre ritrovate - I viaggi delle radici nella Valle del Calore Area tematica 06 cultura”. Il progetto prevede altre importanti iniziative che accendono i riflettori sulla bellezza e l'autenticità dei borghi della Valle del Calore.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP