Eventi
PROGETTO "CUSTODI DEL MARE"
PROGETTO "CUSTODI DEL MARE"
Montecorice, grande successo per lo show-cooking di Mirko Balzano
Comunicato Stampa
26 agosto 2025 09:31
Eye
  119

MONTECORICE. Grande successo per il secondo appuntamento del progetto ‘Montecorice. Custodi del mare. Oltre 400 persone hanno degustato le specialità a base di pesce locale durante la serata-evento che si è svolta ieri, domenica 24 agosto, al Porto di Agnone San Nicola a Montecorice. Lo show-cooking a cura dello chef Mirko Balzano è stato dedicato all'identità marinaresca cilentana per celebrare quel legame indissolubile tra la tradizione e il territorio. Mirko Balzano, direttore artistico di Irpiniamood, insignito del titolo miglior chef emergente del Sud dal Touring Club nel 2013, ha lavorato accanto a grandi nomi come Marianna Vitale e Alfio Ghezzi. Ama lavorare con le materie prime che offre il territorio, proponendo piatti innovativi, pur basandosi sulla tradizione locale. Ha portato il mare nei piatti irpini, proponendo un’esperienza culinaria innovativa, ma accessibile. La sua cucina è un incontro tra tradizione e innovazione, con forte legame al territorio. Questo secondo appuntamento del progetto ‘Montecorice. Custodi del mare’ - promosso dal Comune di Montecorice, diretto dalla Cyclopes srl e finanziato dalla Regione Campania Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Caccia, Pesca ed Acquacoltura - Azione 4 O.S. 2.2 PN FEAMPA 2021-27, in collaborazione con BCC Banca Magna Grecia, Invitalia e Legambiente Campania – non solo ha celebrato la cucina locale, ma ha valorizzato la pesca sostenibile e ne ha esaltato sapori e profumi. L’iniziativa ‘Montecorice. Custodi del mare’ nasce con lo scopo di valorizzare le risorse ittiche locali, sostenere la filiera corta del mare, coinvolgere giovani e famiglie in percorsi di educazione ambientale e offrire momenti di approfondimento tecnico-scientifico rivolti ai pescatori e agli operatori locali. Il progetto, inoltre, ha tra gli obiettivi promuovere il consumo consapevole del pescato locale e di specie poco valorizzate, di educare le generazioni più giovani al rispetto del mare e alla biodiversità marina, favorire la conoscenza delle opportunità offerte dalla pesca sostenibile, sostenere il dialogo tra comunità di pescatori, istituzioni, tecnici e cittadini. A questi principi si ispirano i prossimi appuntamenti a fine mese, tra cui il laboratorio formativo-gastronomico in collaborazione con Legambiente Campania dal titolo ‘Il mare nel piatto – scopriamo il pescato locale’, che si terrà il 29 agosto alle 17.30 al Porto di Agnone San Nicola. Le attività si focalizzeranno sul riconoscimento delle varietà ittiche locali, sull’approccio sensoriale al pesce fresco, dopo aver introdotto il lavoro del pescatore e l’importanza della pesca artigianale. Al termine i partecipanti riceveranno l’attestato di partecipazione. Sabato 30 agosto alle ore 20 sul lungomare via Marina Nuova un’iniziativa gastronomica diffusa a cura dei ristoratori locali farà da cornice al concerto di Raphael Gualazzi sul lungomare dalle 21.30. Quest’ultimo evento è organizzato dal Comune di Montecorice e dall’Associazione culturale ‘Chienajazz’. Tutte le iniziative sono a partecipazione gratuita. Per info e adesioni: info@montecoricecustodidelmare.it



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP