Eventi
DAL 5 SETTEMBRE
DAL 5 SETTEMBRE
"Simposi all'Ombra dei Templi", cultura e gastronomia nel cuore dell'Area Archeologica di Paestum
Comunicato Stampa
03 settembre 2025 10:21
Eye
  270

CAPACCIO PAESTUM. Paestum si conferma ancora una volta scenario privilegiato per eventi che uniscono la valorizzazione del territorio alla promozione della cultura.  

Dal 5 settembre al 3 ottobre 2025, ogni venerdì, presso l’Infopoint Cilentomania (via Magna Grecia, 823), si terrà la rassegna “Simposi all’Ombra dei Templi”, un appuntamento che intreccia arte, cultura e gastronomia in uno dei luoghi più suggestivi e di maggiore rilevanza storica del Mediterraneo: l’area archeologica di Paestum, patrimonio UNESCO. 

La manifestazione si articola in due momenti principali: 

• Agorà dei Mercanti (dalle ore 9.00): mercatino di prodotti tipici, artigianato e arte, curato dall’Associazione La Marcialonga di Castellabate, occasione di incontro e scambio tra saperi e sapori autentici del Cilento. 

• Cultura nell’Acropoli (dalle ore 19.00): presentazioni di libri, dialoghi tematici e docufilm che mettono al centro le radici e le tradizioni del territorio, arricchiti da degustazioni e musica dal vivo. 

Il programma propone un percorso che va dalla memoria storica e antropologica con i docufilm di Andrea D’Ambrosio, ai dialoghi su transumanza, tradizione e pastorizia, fino alla presentazione di volumi che raccontano identità e prospettive, come Il melograno dell’antica Paestum di Fernando La Greca e Generazione Z di Alfonso Amendola. 

L’iniziativa nasce da un’idea dell’Associazione Turistica Cilentomania con il supporto degli Assessorati alla Cultura e al Turismo e il patrocinio morale del Comune di Capaccio Paestum, con il sostegno della BCC di Capaccio Paestum Serino e la partecipazione attiva di realtà associative e imprenditoriali del territorio.  

Un impegno condiviso per offrire non solo momenti di intrattenimento e conoscenza, ma anche occasioni concrete di valorizzazione della cultura e della gastronomia cilentana, rafforzando l’immagine di Paestum come polo di attrazione turistica e culturale di rilevanza internazionale. Un viaggio tra tradizione e contemporaneità che celebra il Cilento, i suoi prodotti, le sue storie e le sue radici, in uno scenario unico.

“La cultura resta il principale volano di crescita e sviluppo socio-economico di una comunità – afferma Alessandra Senatore, assessore alla Cultura del Comune di Capaccio Paestum -  con questa convinzione che la nostra Amministrazione ha voluto promuove e dare impulso a questa iniziativa. Quando parlo di cultura mi riferisco in generale al suo significato più ampio, o meglio, più sociologico: intendendo l’insieme di valori, credenze, storia, comunicazione e linguaggio, che definiscono una collettività. La cultura, in tal senso, include anche le abitudini alimentari, l’uso di oggetti comuni e le consuetudini quotidiane, come l’andare al mercato o l’incontrarsi per un aperitivo.  Di qui l’idea dei “Simposi”: dei momenti di incontro e confronto in cui la cultura, nella sua accezione più usuale - riferita quindi alle espressioni artistiche come l’audiovisivo, la pittura, la poesia, la letteratura e la musica - si mescola con quegli aspetti culturali più propriamente legati alle consuetudini del vivere comune e del convivio” 

Sostenere iniziative come i Simposi all’Ombra dei Templi significa rafforzare il legame profondo tra la nostra Banca e il territorio – ha dichiarato Rosario Pingaro, Presidente della BCC Capaccio Paestum Serino - La nostra Banca crede fortemente nel valore della cultura e delle tradizioni come leve di crescita economica e sociale. Eventi che mettono insieme memoria, identità e comunità rappresentano un’occasione preziosa per promuovere il Cilento e offrire nuove opportunità alle giovani generazioni. Il nostro impegno è continuare ad essere al fianco di chi opera per valorizzare le eccellenze del nostro territorio e renderle patrimonio condiviso.”



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP