CASTELLABATE. Il Comune di Castellabate e l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia di Santa Maria di Castellabate organizzano, domenica 7 settembre, la cerimonia di commemorazione dell'affondamento del Sommergibile “Velella”. Anche quest'anno, in occasione dell'82esimo anniversario, si renderà onore alla memoria dell'unità della Regia Marina che il 7 settembre del 1943 fu affondato dal sommergibile britannico “Shakespeare” a largo dell'isola di Punta Licosa, portando alla scomparsa di 52 giovani marinai. Il “Velella” salpò dal porto di Napoli facendo rotta nel Golfo di Salerno, con la missione di contrastare le operazioni di sbarco degli Alleati. Il programma di domenica prenderà il via alle 9.30 con il ritrovo delle autorità e degli ospiti in Piazza Mondelli e la successiva deposizione della corona al Carabiniere Medaglia d'Argento VMA Mondelli. La manifestazione farà tappa anche sul lungomare Punta dell'Inferno per la deposizione della corona al monumento dei Caduti del Mare con il successivo trasferimento presso Ogliastro Marina dove si svolgerà la Santa Messa officiata da Don Pasquale Gargione. L'apice della cerimonia si terrà sul piccolo porticciolo di Punta Licosa con l'alzabandiera, la lettura dei nomi dei caduti, il lancio della corona in mare da parte della Guardia Costiera di Agropoli e la preghiera del marinaio con onori e silenzio.
"Come ogni anno ci ritroviamo a ricordare questo tragico episodio avvenuto nel nostro mare insieme a tutta la comunità e alla locale sezione dell'ANMI. Una manifestazione particolarmente sentita per commemorare questi giovani marinai che hanno sacrificato la propria vita per difendere la Patria e le nostre coste", afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo .