Rubriche
TEMPO LIBERO
TEMPO LIBERO
Quali sono gli sport più gettonati tra gli italiani nel 2025?
Redazione
03 settembre 2025 11:38
Eye
  104

In Italia lo sport spopola, dal fitness al calcio, fino al nuoto e alla corsa. Naturalmente, il calcio è ancora al primo posto, ma il tennis, il padel e i motori stanno guadagnando terreno. E non si parla solo di sport fisico, anche online la categoria sportiva è una delle più frequentate nei casino online, segno che è molto apprezzata anche nei momenti di intrattenimento. Vediamo come vivono gli italiani questa passione!

Le preferenze degli italiani: fitness, calcio e nuoto - Un italiano su tre pratica sport con continuità o saltuariamente. Nella classifica delle discipline più praticate vincono le attività da palestra: ginnastica/aerobica/fitness coinvolgono il 33,1% degli sportivi. Seguono il calcio (20,3%), gli sport acquatici come il nuoto (18,7%) e l'atletica/footing/jogging (18,3%). Crescono anche gli sport di montagna (11,3%), mentre gli sport di racchetta raggiungono l'8,5% grazie al boom del padel. Sembra che gli uomini siano più sportivi delle donne, 43,4% contro il 31,8% del sesso femminile. Gli adolescenti sono i più attivi, poi la curva scende con l'età.

Il tennis e i motori sono sempre più seguiti - Il calcio rimane lo sport più seguito. La Serie A 2024-2025 ha chiuso con 30824 spettatori medi a partita e più di 11,6 milioni di presenze stagionali complessive. Insomma, gli stadi sono pieni o quasi. In TV e streaming, la palla continua a catalizzare l'attenzione, sulle piattaforme dedicate le gare di cartello superano anche i 1,3 milioni di spettatori in media. Per quanto riguarda i motori, i picchi restano rilevanti: il GP d'Italia 2024 a Monza ha toccato 3,77 milioni complessivi tra Sky e TV8 e nel 2025 la F1 viaggia intorno ai 2,4 milioni medi dopo le prime dieci gare. Il tennis beneficia dell'effetto Sinner e riempie i palinsesti e le arene, soprattutto nei grandi eventi.

Tesserati e nuove tendenze: il padel cresce, il basket è stabile - L'accoppiata tennis/padel ha superato 1,15 milioni di tesserati nel 2024, +266% rispetto al 2020 secondo la FITP. Il padel, in particolare, è passato dall'essere uno sport di nicchia a un fenomeno di massa, quasi tutti i centri sportivi ormai hanno un campetto dedicato. Il basket si conferma: nella Serie A 2024-2025 la regular season ha registrato circa 4000 spettatori medi per gara, con Milano in testa. Anche qui si nota un pubblico urbano e familiare, attratto dai format sempre più entertainment-driven.

Dallo stadio allo schermo: come viviamo lo sport - L'esperienza è ibrida: stadio + streaming + social. Lo sport oggi non si vive più solo sul campo, ma anche e soprattutto online. Quindi, non stupisce che la categoria "sport" sia tra le più cercate anche sui portali di intrattenimento. Gli utenti vogliono guardare gli highlights e, nel frattempo, giocare alle slot machine a tema calcistico per vivere le emozioni insieme alla squadra. È il segno di un'offerta ampia dove lo sport funge da traino trasversale.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP