SALERNO. “Salerno è ormai una città allo sbando: è incresciosa e senza precedenti la situazione verificatasi in Piazzetta Bolognini al Rione Carmine nella serata di sabato, che ha visto i residenti costretti a scendere in strada per placare l’ennesimo episodio di violenza a colpi di bottiglie, urla e schiamazzi, da parte di due clochard che da mesi bivaccano nell’area. ll centro del rione Carmine, fino a qualche anno fa una delle zone più tranquille della nostra Salerno, è ormai ostaggio di clochard, ubriachi che bivaccano, persone che, come accaduto qualche mese fa in più occasioni balzate agli onori delle cronache, compiono violenze, nella quasi totale indifferenza delle istituzioni”. Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. “Il controllo straordinario compiuto nell’area di Piazza San Francesco solo pochi giorni fa non ha purtroppo dato i frutti sperati: nonostante l’impegno delle Forze dell’Ordine serve uno sforzo imponente da parte dell’amministrazione, che non può sottovalutare più di fronte ad una situazione ormai fuori controllo. A sottolineare la gravità della situazione che vive la zona, nel pomeriggio di ieri, a pochi metri di distanza e a meno di 24 ore dall'episodio precedente, in via Costantino l'Africano è stato segnalato un tentativo di scippo”. “La presa di coscienza della gravità della situazione nell’incontro con il Prefetto ed il Questore, peraltro doverosa, è giunta troppo tardi - conclude Pessolano - il rischio è che dopo una prima fase di controlli maggiori, visti i precedenti, la nostra amministrazione dimentichi di nuovo il problema che, invece, dev’essere priorità in agenda. In città c’è un problema serio di ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini del Rione Carmine va garantita, non soltanto con parole e promesse di circostanza. Il Comune può e deve fare la sua parte: specie una volta incrementato l'organico della Polizia Municipale con le nuove assunzioni, serve potenziare il pattugliamento, soprattutto nei giorni festivi e nelle ore notturne e, più in generale, di chiusura delle attività commerciali. Occorre investire rapidamente sul potenziamento della videosorveglianza anche nelle traverse interne del rione dove pure si segnalano situazioni di criticità e degrado croniche. E’ necessario anche potenziare l’illuminazione in tutto il quartiere, in molti casi carente e vetusta”.