Attualità
IL BILANCIO
IL BILANCIO
Eboli, Maratea su biennio politiche giovanili: “Percorso di ascolto, partecipazione e concretezza”
Comunicato Stampa
10 settembre 2025 16:01
Eye
  163

EBOLI. A due anni dall’affidamento della delega alle politiche giovanili da parte del sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale traccia un bilancio del lavoro svolto e dei risultati raggiunti, mettendo in evidenza un percorso che ha avuto come protagonisti i giovani della città.

Il lavoro è partito dalle scuole, dalle associazioni e dai luoghi di aggregazione, attraverso momenti di ascolto e di confronto che hanno reso i ragazzi parte attiva delle decisioni che riguardano Eboli. In un contesto di crescente disaffezione verso le istituzioni, sono emersi giovani capaci non solo di emozionarsi, ma di sognare un futuro per la propria città, con entusiasmo e voglia di dare un contributo concreto.

Accanto ai ragazzi, l’amministrazione ha incontrato anche numerosi giovani professionisti, desiderosi di offrire competenze e idee innovative. Con loro è stata costruita una rete e una squadra che sta dando vita a una programmazione strutturata e condivisa delle politiche giovanili.

Grande attenzione è stata dedicata alla formazione, non solo culturale e sociale, ma anche imprenditoriale, attraverso progetti concreti come il rilancio del servizio civile, le borse di studio e i tirocini universitari presso il Comune, che permettono ai giovani di conoscere da vicino il funzionamento della macchina amministrativa.

Un ruolo centrale hanno avuto le iniziative come Clip Generazione Attiva, Barcamp Eboli e Pop-Up Lido Urbano: non eventi isolati, ma contenitori permanenti, pensati come punti cardine per le politiche giovanili cittadine, che continueranno a svilupparsi nel tempo.

In questi due anni – sottolinea il delegato alle politiche giovanili, Vito Maratea – non abbiamo mai sprecato tempo a rincorrere polemiche sterili o attacchi gratuiti. Ogni energia è stata dedicata alla realizzazione di progetti concreti. E continueremo su questa strada, perché per noi le cose da fare valgono più delle chiacchiere”.

Un ringraziamento particolare va al sindaco Mario Conte e all’intera amministrazione comunale, che hanno garantito costante supporto e fiducia a questo percorso, e al lavoro quotidiano dell’Ufficio Politiche Sociali e Politiche Giovanili, senza il quale la realizzazione concreta di tanti progetti non sarebbe stata possibile

Oltre le politiche giovanili: il lavoro sulle periferie e la Marina di Eboli

Parallelamente al lavoro specifico sulle politiche giovanili, in quasi quattro anni di amministrazione si è lavorato con costanza anche sulle periferie e sulla fascia costiera.

Tra i principali interventi figurano la riqualificazione urbana di Santa Cecilia, il nuovo centro sportivo Spartacus e il cantiere del nuovo asilo nido nella stessa località. Sul fronte della Marina di Eboli sono già in corso i lavori di riqualificazione dell’ex vivaio forestale, oltre alla realizzazione dello stabilimento comunale inclusivo.

Un risultato significativo è stato raggiunto grazie alla sinergia con il Comitato di Quartiere Campolongo-Aversana, che ha restituito nuova vita alla Casina Rossa, oggi vero e proprio punto di riferimento sociale e culturale per l’intera comunità ebolitana sulla fascia costiera.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP