Attualità
LA VIABILITA'
LA VIABILITA'
Montecorice, strada provinciale 94 chiusa da un decennio tra disagi e polemiche
Antonio Vuolo
11 settembre 2025 15:45
Eye
  432

MONTECORICE. La strada provinciale 94, che collega Montecorice a Perdifumo, resta chiusa da oltre dieci anni. Dissesti e abbandono hanno trasformato un’arteria fondamentale per la viabilità di quest’area del Cilento in un simbolo di immobilismo, con pesanti conseguenze economiche e sociali per i residenti. Negli ultimi giorni la vicenda è tornata al centro del dibattito politico, dopo la nota del consigliere regionale della Lega, Aurelio Tommasetti, che ha denunciato il degrado e sollecitato un intervento immediato della Provincia. A stretto giro è arrivata la replica di Palazzo Sant’Agostino, con un comunicato che ricostruisce nel dettaglio l’iter tecnico-amministrativo in corso. La Provincia ricorda che già nell’ottobre 2023 aveva autorizzato il Comune di Montecorice a redigere la progettazione per la messa in sicurezza della SP94, con particolare riferimento ai tre ponti lungo il tratto Fornelli-Ortodonico-Agnone. Il progetto, consegnato il 3 gennaio e dal valore di oltre 3,2 milioni di euro, è stato sottoposto alla Conferenza dei Servizi indetta a marzo. Dopo le integrazioni richieste dalla Soprintendenza, la procedura è in fase di conclusione e si ipotizza un esito favorevole nelle prossime settimane. L’opera non prevede solo il rifacimento dei ponti, ma anche l’installazione di barriere di protezione, il rifacimento del manto stradale, lavori di pulizia e la nuova segnaletica. Intanto, però, i cittadini continuano a fare i conti con i disagi causati da una chiusura che si protrae da oltre un decennio, mentre sul piano politico si infiamma il confronto tra maggioranza e opposizione sulla gestione della vicenda.

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP