Domenica sera sarà Milan-Napoli a chiudere in bellezza il quinto turno di Serie A. Una partita di grande spessore, che vedrà contrapposti due tra i più importanti allenatori italiani dell’era moderna e, al contempo, due tra le compagini più interessanti e influenti degli ultimi anni, in Italia e non solo.
Allegri e Conte si sfidano per il comando momentaneo della classifica, apparentemente con ambizioni differenti ma sempre attenti a non mettere troppa pressione. Il tecnico del Milan ha già spiegato come l’obiettivo stagionale del club sia quello di rientrare in un piazzamento Champions League per giocare in Europa nella prossima stagione, mentre quello del Napoli - pur dovendo ammettere come avere lo Scudetto sul petto ponga la squadra tra le favorite - ha comunque ammonito su una rosa lunga e profondo ma ancora tutta da amalgamare.
Come stanno andando le prime partite stagionali - Al di là della sconfitta inattesa e sorprendente all’esordio in casa contro la Cremonese, il Milan ha sempre vinto nelle altre gare giocate, sia in Coppa Italia contro Bari e Lecce che in campionato contro Lecce (di nuovo) ma anche Bologna e Udinese. La squadra di Allegri, dopo un iniziale sbandamento, ha manifestato un’ottima fase difensiva (2 sole reti subite, quelle delle prima giornata, che valgono la miglior difesa della Serie A finora) e alcune soluzioni offensive utili per smantellare le resistenze avversarie. Il tutto nonostante l’assenza di Rafael Leão per infortunio e il momento non certo positivo di Santiago Gimenez, che si è sbloccato in Coppa Italia ma non ancora in campionato.
Dall’altro lato, il Napoli è una delle poche squadre ad aver vinto tutte le partite finora giocate nel proprio campionato di competenza, con la sola sconfitta arrivata all’esordio in Champions League sul campo del Manchester City (e in inferiorità numerica per 70 minuti di gara). La squadra di Antonio Conte è la sola capolista del campionato al momento e, chiaramente, dovrà cercare di confermarsi, nonostante i tantissimi acquisti effettuati e alcuni infortuni già pesanti che stanno privando la rosa di elementi chiave. In difesa, infatti, Rrahmani e Buongiorno sono KO, mentre in attacco è stato Lukaku a subire un pesante infortunio che lo terrà mesi lontano dal campo.
Le principali tematiche della sfida - Allegri e Conte sono due allenatori molto tattici, estremamente legati alla fase difensiva. Ergo, la gara si preannuncia essere una sorta di partita a scacchi, in cui conterà sbagliare meno dell’avversario con la palla tra i piedi. Di certo il fatto che una gara del genere si svolga alla quinta giornata toglie un po’ di pressione a entrambe le compagini ma resta comunque un match di cartello. Per seguire questa e le altre gare del turno, tutti i risultati della serie A sono disponibili su Sportytrader. Chiaramente questa sarà la gara da seguire minuto per minuto.
Milan-Napoli sarà anche una sfida nella sfida tra Luka Modric e Kevin De Bruyne, due campionissimi del calcio contemporaneo che hanno scelto di proseguire la loro carriera proprio nel campionato italiano. Entrambi saranno il fulcro del rispettivo centrocampo e la speranza è che la loro manovra possa portare un po’ di spettacolo all’interno di una sfida che si preannuncia molto importante ma, forse, non ancora decisiva per i destini di questa Serie A.