CAPACCIO PAESTUM. Il Consiglio di Amministrazione di Convergenze S.p.A. Società Benefit e B-Corp (“Società” o “Convergenze”), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON, riunitosi in data odierna, ha esaminato e approvato il bilancio intermedio al 30 giugno 2025, sottoposto volontariamente a revisione contabile limitata.
Rosario Pingaro, Presidente e Amministratore Delegato di Convergenze, ha commentato: “I risultati del primo semestre confermano la solidità del nostro percorso di crescita, trainato in particolare dalla Business Unit Energia, che continua a rappresentare un importante motore di sviluppo per Convergenze. Parallelamente, stiamo consolidando la nostra posizione sul fronte TLC, con un progressivo rafforzamento della nostra rete in fibra ottica, elemento strategico per garantire qualità e competitività nel lungo periodo. In un contesto di forte crescita, l’attivazione di SIMON – la nostra innovativa offerta mobile lanciata lo scorso 30 giugno – segna un passo strategico di grande rilevanza. Questo nuovo strumento è stato progettato per consolidare la nostra presenza sul mercato, aumentare la riconoscibilità del brand e generare nuove opportunità di business. Un’iniziativa che conferma la nostra volontà di innovare e di anticipare le esigenze di un mercato in continua evoluzione. La riduzione dell’indebitamento finanziario netto e il rafforzamento patrimoniale testimoniano l’attenzione costante alla sostenibilità finanziaria e alla capacità di guardare con fiducia alle sfide future. Siamo convinti che la combinazione di innovazione tecnologica, efficienza operativa e diversificazione dei business rappresenti la chiave per continuare a generare valore per tutti i nostri stakeholder”.
PRINCIPALI RISULTATI ECONOMICO-FINANZIARI AL 30 GIUGNO 2025
Al 30 giugno 2025, i ricavi delle vendite si attestano a € 12,7 milioni, in crescita del 5,4% rispetto a € 12,0 milioni registrati nel primo semestre 2024. L’incremento riflette principalmente l’andamento positivo della BU Energia (+9,8%) e la sostanziale stabilità della BU TLC (+0,2%) rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Nel primo semestre 2025 si sono registrati, servizi contrattualizzati pari a circa n. 67.000 (+3,1% vs circa 63.500 dello stesso periodo dell’esercizio precedente), di cui n. 55.777 per la BU TLC e oltre n. 11.200 per la BU Energia.