Eventi
IL PROGETTO
IL PROGETTO
Da San Pietro al Tanagro a San Rufo, presentato un nuovo 'Viaggio nel Vallo di Diano'
Comunicato Stampa
08 ottobre 2025 13:42
Eye
  85

TEGGIANO. Il Viaggio nel Vallo di Diano ricomincia. Dopo il successo della prima edizione, che nel 2023 aveva acceso i riflettori sul territorio con un calendario ricco di appuntamenti, prende il via una nuova esperienza che rinnova lo spirito e le motivazioni originarie, con l’obiettivo di valorizzare cultura, natura ed enogastronomia in un percorso condiviso tra i Comuni valdianesi. Partner capofila resta Teggiano, affiancato in questa nuova esperienza da Sala Consilina, Sassano, Atena Lucana, San Rufo e San Pietro al Tanagro. Il progetto è stato presentato a Teggiano, presso il complesso della SS. Pietà, alla presenza, tra gli altri, dei sindaci dei Comuni aderenti o dei loro delegati, e del Direttore Artistico di progetto Patrizia Laudano.

Sono sei, dunque, le comunità del Vallo di Diano unite in questo nuovo “Viaggio” che, da ottobre a dicembre 2025, proporrà un palinsesto di eventi diffusi in grado di coinvolgere pubblici diversi. La sfida è doppia: da un lato, rafforzare la consapevolezza che unendo le forze i Comuni possono costruire percorsi di promozione più efficaci e duraturi, valorizzando le singole identità in un racconto collettivo; dall’altro, superare la logica della stagionalità, offrendo esperienze culturali, naturalistiche ed enogastronomiche anche oltre i mesi estivi, per rendere il Vallo di Diano una meta attrattiva tutto l’anno.

Si comincia ad Atena Lucana, il 10 ottobre, con il concerto di Santino Cardamone in Piazza Vittorio Emanuele (inizio ore 21:30), non a caso scelto come evento inaugurale dal comune atenese, guidato dal sindaco Luigi Vertucci. L’evento coincide infatti con la presenza nel Vallo di Diano del Forum Provinciale dei Giovani, che riunirà circa 200 ragazzi provenienti da tutta la provincia di Salerno. Una parte dei partecipanti soggiornerà proprio ad Atena Lucana, che per l’occasione diventerà luogo di incontro e di accoglienza per i giovani, offrendo una serata di musica e socialità che inaugura nel modo migliore l’edizione 2025 del “Viaggio nel Vallo di Diano”. Un Info Point turistico sarà attivo ogni weekend fino al 21 dicembre, mentre il 19 dicembre Atena Lucana tornerà protagonista con un concerto gospel natalizio, a suggellare idealmente la chiusura dell’anno. Il Viaggio proseguirà a San Pietro al Tanagro il 25 e 26 ottobre con la manifestazione “Riti antichi, suoni moderni”, tra musica popolare e nuove sonorità, e l’8 dicembre con l’evento “Aspettando il Natale” e un grande concerto nel centro cittadino.

Dal 31 ottobre al 2 novembre, il testimone passerà a San Rufo con la tradizionale Festa della Castagna, che animerà le vie del paese con stand gastronomici, spettacoli itineranti e prodotti tipici locali. A partire dal 7 dicembre, sempre a San Rufo, prenderà poi il via la rassegna di luminarie natalizie, visitabili fino al 31 dicembre. Sassano ospiterà invece il 26 ottobre uno spettacolo teatrale nel centro storico, cui seguiranno due giornate dedicate ai percorsi enogastronomici (31 ottobre e 1° novembre). Il 22 novembre sarà la volta dello show di Uccio De Santis, mentre l’8 dicembre spazio ai dolci della tradizione con laboratori e degustazioni. A Sala Consilina, dal 22 al 30 novembre, è in programma un’ampia estemporanea d’arte dedicata ai borghi valdianesi, seguita da una mostra visitabile dal 2 al 7 dicembre, con premiazione e concerto gospel nella giornata dell’8 dicembre. Il Viaggio si concluderà a Teggiano, con un ricco calendario di eventi che prenderanno il via il 7 dicembre, quando saranno accese le luminarie del centro storico e si terrà il primo dei concerti gospel, cui seguiranno altri appuntamenti musicali e iniziative fino al 31 dicembre, a chiudere simbolicamente un percorso condiviso che attraversa l’intero Vallo di Diano.

Il progetto è co-finanziato nell’ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021–2027 (Fondo di Rotazione ex lege 183/1987 – Piano Strategico Cultura e Turismo 2025) – Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania (approvato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 616/2024 e n. 229/2025). Si rinsalda dunque la volontà dei Comuni del Vallo di Diano di fare rete, rafforzando l’identità del territorio e promuovendone le eccellenze in chiave turistica, culturale e sociale. Il “Viaggio nel Vallo di Diano” si conferma un contenitore di eventi diffusi, capace di raccontare le tante anime del territorio – storiche, artistiche, religiose e popolari – e di offrire a cittadini e visitatori esperienze autentiche e suggestive, in un percorso che unisce radici, bellezza e futuro.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP