Cronaca
ACCERTAMENTI CARABINIERI
ACCERTAMENTI CARABINIERI
Castel Volturno, Smart rubata con documenti falsi: denunciata 33enne
Comunicato Stampa
08 ottobre 2025 16:43
Eye
  101

CASTEL VOLTURNO. Una normale attività di controllo del territorio dei Carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone si è trasformata in un’operazione di polizia giudiziaria che ha portato al sequestro di un’auto rubata e alla denuncia di una donna residente a Castel Volturno.

Nel corso di un servizio perlustrativo, i militari dell’Arma hanno notato una Smart Fortwo priva di targhe, parcheggiata in via Lombardia a Castel Volturno. Il veicolo, apparentemente abbandonato, ha destato l’attenzione dei carabinieri che hanno subito proceduto a una verifica del numero di telaio.

Dagli accertamenti nella banca dati è emerso che il telaio corrispondeva a una vettura rubata a Casoria (NA) il 25 aprile del 2024, con denuncia sporta dalla legittima proprietaria, residente nella cittadina napoletana.

Le successive indagini hanno permesso di accertare che la vettura si trovava nella disponibilità di una 33enne, già nota alle forze dell’ordine. La donna, interpellata sul posto, ha riferito ai militari dell’Arma che l’auto le era stata prestata da un amico, che l’aveva noleggiata da una società spagnola, dichiarando di essere “in attesa delle targhe”.

Durante la perquisizione del veicolo, i carabinieri hanno rinvenuto una carta di circolazione riferita alla stessa autovettura, risultata palesemente falsificata. 

La carta di circolazione è stata quindi posta sotto sequestro e custodita in attesa del deposito presso l’Ufficio Corpi di Reato, mentre l’auto è stata affidata a una ditta autorizzata per la custodia giudiziaria.

La 33enne che aveva in uso la Smart è stata denunciata in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente, con l’ipotesi di ricettazione e uso di atto falso.

Le indagini, proseguono per accertare la provenienza del veicolo e l’eventuale coinvolgimento di altri soggetti nella vicenda.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP