Sport
PRIMA TRASFERTA
PRIMA TRASFERTA
Basket donne, serie A2: Salerno perde recupero del 2^ turno sul parquet di Selargius
Comunicato Stampa
16 ottobre 2025 15:29
Eye
  111

SALERNO. Ha il sapore amaro la prima trasferta stagionale del Salerno Basket ’92, sconfitto 59-44 al PalaVienna di Selargius contro la Nuova Icom San Salvatore nel recupero della seconda giornata di A2 femminile. Battuta d’arresto che evidenzia un calo inspiegabile nell’ultimo quarto da parte delle granatine su cui lavorare nel prosieguo. Per 30’ la sfida era rimasta in equilibrio, anche se non bellissima, con Salerno abile a limitare le sarde. Poi, il buio. Dopo il primo canestro di Gatti, tentativo di allungo sardo con Ceccarelli e la tripla di Berrad per il 13-8 dopo 4’. Salerno resta a contatto grazie a Denes e Varga, prima delle due bombe messe a segno da Ingenito e ancora Berrad. In mezzo, il canestro di Valtcheva per il 21-15 di fine primo quarto. Il secondo si apre con un digiuno di oltre 3’ per le due squadre, spezzato dal 2 su 2 di Denes dalla lunetta. Le granatine migliorano in difesa e la precisione in attacco, costringendo le isolane a cercare spesso il tiro dalla distanza: mira precisa di Ingenito ed Erikstrup, con in mezzo la grande intesa Valtcheva-Varga-Gatti. Salerno piazza un break di 0-9 con la firma anche di Valentino, oltre che di una Varga ispirata, che vale il sorpasso. Ingenito accorcia prima dell’intervallo lungo: 30-34 al riposo. Terzo quarto avaro di emozioni con un parziale di 9-6. Pandori infila sotto canestro il +6 granata alla ripresa delle ostilità sfruttando un assist intelligente di Denes. Ceccarelli risponde da tre. Un po’ di imprecisioni su ambo i fronti, poi il botta e risposta Varga-Juhasz per il 35-38 di metà periodo. Squadre stranamente contratte, retine immacolate per altri due giri di lancette. Serve l’iniziativa personale di Pandori per un nuovo +5 vanificato dai canestri di Ingenito e Blecic per il 39-40 della mezzora. Il tutto per tutto nell’ultima frazione se lo giocano solo le padrone di casa: Salerno spegne la luce e lascia campo libero alle giallonere. Il parziale di 20-4 dell’ultimo quarto è indicativo. Selargius rimette  allunga con la solita Ingenito che fa uno-due dall’arco dei 6,75, poi è lucidissima sui liberi e fa 48-42 a 6’ dalla sirena. Blackout Salerno. Sparano ancora da tre anche D’Angelo e la scatenata Ingenito che indirizzano la partita con decisione. Nardone chiama il minuto ma è tardi e le granatine non riescono a rialzare la testa. La squadra di patron Somma dovrà ora recuperare rapidamente le energie perché sabato alle 15 torna immediatamente in campo: al PalaSilvestri riceverà la Sardegna Marmi Virtus Cagliari (arbitri Arianna Del Gaudio di Massa di Somma e Luca Leggiero di San Tammaro) per la terza giornata.

Il commento di coach Nardone: “Nonostante le alte percentuali da 3 di Selargius eravamo a +7, potevamo avere il controllo. Purtroppo nell’ultimo quarto, non so se per la stanchezza della lunga trasferta o il gran caldo che c’era, c’è stato un calo vistoso. Dispiace, le ragazze avrebbero meritato di più per quanto fatto nei primi 30’. C’è da dire che sono state brave le avversarie, soprattutto Ingenito che ha preso la squadra in mano. Abbiamo fatto bene per tre quarti su un campo difficilissimo, poi ci sono mancate energie fisiche e mentali. Ci dobbiamo rimboccare le maniche e trovare anche altre risorse dalla panchina. Ripartiamo dai primi tre quarti, analizzeremo l’ultimo in questi giorni per far crescere un gruppo giovane e non ripetere gli stessi errori”.

TABELLINO – NUOVA ICOM S. SALVATORE SELARGIUS-SALERNO BASKET ’92 59-44 (21-15; 30-34; 39-40)

SELARGIUS: D’Angelo 5, Mura, Berrad 6, Ingenito 23, Erikstrup 8, Pinna, Ruggeri ne, Valenti ne, Ceccarelli 6, Blecic 2, Porcu, Juhasz 9. Coach: Maslarinos.

Tiri da 2: 7-23; Tiri da 3: 13-39; Tiri liberi: 6-8; Rimbalzi 44 (10-34, D’Angelo 11); Assist 14 (Berrad 5); Palle recuperate 8 (Berrad, Ceccarelli, D’Angelo 2); Palle perse 20 (D’Angelo 8). 

SALERNO: Tau, Pappagallo ne, Valentino 2, Valtcheva 6, Gatti 4, Guerrieri 3, Pandori 6, Denes 9, Varga 14, Scolpini ne. Coach: Nardone.

Tiri da 2: 17-53; Tiri da 3: 1-14; Tiri liberi: 7-9; Rimbalzi 45 (15-30, Denes 10); Assist 11 (Denes 4); Palle recuperate 8 (Gatti 3); Palle perse 18 (Denes, Varga 4). 

Arbitri: Servillo-Fornaro.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP