SORRENTO. Passa il Sorrento ai rigori contro il Trapani dopo una ottima prestazione da parte degli uomini di Conte. Decisivi Potenza e Del Sorbo nella lotteria finale mentre Sabbatani aveva riagguantato i granata al tramonto del primo tempo. Conte ha fatto turnover senza però snaturare l'identità della squadra: esordio stagionale dal primo minuto per Shaw al centro della difesa e Bolsius come mezzala. Dentro i giovani Riccardi (play), Potenza, Tonni ed Esposito (2008) oltre a Del Sorbo tra i pali. Ritmi alti in avvio ma poche emozioni fino al 16' quando Colombini ha armato Esposito che ha sterzato e calciato, bravo Galeotti in tuffo. Al 29' grande break di Potenza su errore di Stramaccioni e sinistro fuori da buona posizione. Al 33' Esposito li ha saltati tutti e colpito forte in diagonale, grande intervento di Galeotti. Al 35' rigore per il Trapani: fallo di Shaw su Benedetti e Vazquez ha fatto centro dal dischetto per un vantaggio assolutamente immeritato da parte dei granata. Al 42' Ciuferri ha sfiorato il raddoppio con un mancino a fil di palo, ma un minuto dopo è stato Sabbatani a mancare il pari di sinistro su assist di Esposito. Sempre Esposito ha servito a Sabbatani un gran pallone al 44': fallo di Stramaccioni e penalty per il Sorrento. Shaw si è fatto respingere il penalty da Galeotti ma di testa Sabbatani ha trovato il tap-in dell'uno ad uno. In avvio di ripresa, Trapani pericoloso in mischia con Sabbatani bravo a salvare sulla linea e Negro sfortunato nel colpire il palo. Girandola di cambi, tanto equilibrio e al 40' chance Sorrento con un tiro cross di Tonni che è sfilato fuori di poco prima di un paio di tentativi innocui del Trapani che hanno anticipato i calci di rigore. Dal dischetto il Sorrento si è guadagnato il diritto a sfidare il Crotone negli ottavi di finale.
Il tabellino
SORRENTO-TRAPANI 5-4 DCR
MARCATORI: Vazquez (T) rig. 35', Sabbatani (S) 46' p.t.
Sequenza rigori: D’Ursi (S) gol, Grandolfo (T) gol, Paglino (S) gol, Celeghin (T) gol, Santini (S) parato, Fischnaller (T), Shaw (S) gol, Benedetti (T) parato, Potenza (S) gol, Canotto (T) parato
Sorrento (3-5-2) Del Sorbo; Solcia, Shaw, Fusco (dal 25' s.t. Paglino); Tonni, Potenza, Riccardi (dal 40' s.t. D'Ursi), Bolsius (dal 18' s.t. Cangianiello), Colombini; Esposito (dal 25' s.t. Santini), Sabbatani (dal 40' s.t. Russo) (D’Aniello, Harrasser, Piras, Carillo, Matera, Crecco, Plescia). All.: Conte
TRAPANI (3-4-2-1) Galeotti; Salines, Negro, Stramaccioni (dal 17' s.t. Ciotti); Kirwan (dal 35' s.t. Motoc), Di Noia (dal 28' s.t. Marcolini), Celeghin, Benedetti; Ciuferri (dal 17' s.t. Fischnaller), Canotto; Vazquez (dal 1' s.t. Grandolfo) (Ujkaj, Sposito, La Sorsa, Carriero, Podrini, Palmieri). All.: Aronica
ARBITRO: Dorillo di Torino (Spataro-Rispoli/Castellone)
Note: serata umida, terreno sintetico in perfette condizioni. Spettatori: 80 circa. Amm.: Colombini, Paglino (S), Stramaccioni, Ciotti (T). Rec.: 1' p.t., 4' s.t.