Cultura
FINO AL 16 NOVEMBRE
FINO AL 16 NOVEMBRE
Eboli, Liceo Perito-Levi aderisce all'iniziativa nazionale '#ioleggoperchè'
Comunicato Stampa
10 novembre 2025 09:41
Eye
  75

EBOLI. Promuovere la lettura e valorizzare il patrimonio librario della biblioteca scolastica. Sono questi gli obiettivi che l’I.I.S. “Perito-Levi” di Eboli si pone aderendo all’iniziativa nazionale “#ioleggoperchè”.

Un progetto iniziato venerdì 7 novembre, dove, fino a domenica 16 novembre 2025, i cittadini potranno recarsi nelle librerie gemellate per acquistare un libro da donare alla scuola. Per tutti e 10 i giorni i docenti delle discipline Letterarie stanno coinvolgendo gli studenti in attività di approfondimento della lettura, di manipolazione dei testi, di stesura di recensioni creative, che confluiranno nella realizzazione di un prodotto finale multimediale, diffuso attraverso i canali ufficiali della scuola.

Il progetto coinvolge i diversi indirizzi del Perito- Levi, diretto dalla professoressa Laura Cestaro (liceo classico, liceo classico europeo, liceo artistico e liceo musicale), ciascuno secondo le proprie specificità, così come è consuetudine per l’istituto che da anni è impegnato nella promozione delle diverse forme artistiche in maniera complementare l’una con l’altra. “La sinergia tra i vari indirizzi - ha affermato la dirigente scolastica Laura Cestaro - è una peculiarità che contraddistingue il nostro modo di lavorare. Siamo abituati a proporre attività e progetti che contaminano i vari generi artistici propri della nostra offerta formativa, è una modalità che, negli anni, si è dimostrata estremamente efficace e stimolante per i nostri alunni”.

La partecipazione a “#ioleggoperchè”, ha lo scopo, attraverso l’ampliamento della dotazione dei libri della biblioteca, di promuoverne l’utilizzo da parte dei ragazzi, in modo da valorizzare ulteriormente un bene che ha già un grande valore storico. Il progetto è alla sua X edizione ed è organizzato dall’Associazione Italiana Editori (AIE) con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il Libro e la Lettura e la collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Gli editori, al termine dell’iniziativa parteciperanno con una donazione alla scuola di un monte libri pari al numero di quelli donati dal pubblico. La partecipazione degli studenti italiani all’iniziativa negli scorsi anni ha restituito feedback positivi in termini di ricaduta sulla diffusione del piacere della lettura.

Le librerie associate sono:

1. MONDADORI POINT: c.so Umberto Nobile, 8 – EBOLI;

2. GIUNTI AL PUNTO Librerie:  via Cupe inferiore - Località Serracapilli – EBOLI;

3. MONDADORI BOOKSTORE:  via Giuseppe Mazzini, 31 – BATTIPAGLIA;

4. COPPERFIELD BOOKSHOP:  via Italia, 43 – BATTIPAGLIA;

5. LA FELTRINELLI LIBRI E MUSICA: c.so Vittorio Emanuele, 230 – SALERNO.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP