ROCCADASPIDE. Saranno inaugurati venerdì 10 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della salute mentale, i Presìdi territoriali salernitani del progetto “Ben-Essere Mediterraneo”, selezionato dall’Impresa Sociale “Con i Bambini”, nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, che darà sostegno e concretezza ad attività orientate al supporto psicologico di minori in difficoltà. Alle ore 10:30, in occasione dell’inaugurazione dei tre Presìdi di Roccadaspide, Pollica e Vallo della Lucania, si terrà una conferenza stampa presso il Presidio di Roccadaspide, sito in Piazza Sindaco Giuseppe Crescella, 1 (adiacente alla Chiesa della natività di Maria).
Saranno luoghi di ascolto dove figure professionali, come educatori, psicologi e nutrizionisti, daranno supporto agli adolescenti coinvolti nel progetto e, in generale, alle famiglie che vorranno usufruire delle opportunità previste dal progetto.
Alle 16:30, a Pollica, “epicentro” della Dieta Mediterranea, al Castello dei Principi Capano, in Via Matteo Mazziotti, sono previsti tre forum diretti da esperti del settore, per dialogare con i presenti sulla tematica del disagio psicologico dovuto ai disturbi alimentari.
Molto interessanti le tematiche affrontate, che riguarderanno i seguenti argomenti:
1) Le parole: rischio o opportunità?! Relazioni autentiche e intelligenza artificiale: educare gli adolescenti tra emozioni, corpo e algoritmi
2) Cibo che parla: filosofia dell’educazione e disordini del sentire
3) Oltre la fragilità: paideia come cura e rigenerazione del sé
Ente capofila del progetto è la Cooperativa Soc. La Città della Luna, che può contare sulla collaborazione di validissimi partner territoriali, come la Fondazione Future Food Institute ETS, partner per l’innovazione e il coinvolgimento educativo; il Comune di Roccadaspide, con il Centro di implementazione locale; l’ASL Salerno - Dipartimento di Prevenzione U.O.S.D. Promozione della Salute, con il supporto sanitario e operativo; l’Associazione per lo Sviluppo delle Valli del Cilento Interno, partner per l’integrazione territoriale; Operatori di pace odv e HERMES SOC. COOP. SOC., partner per il coinvolgimento comunitario; le Scuole IIS "Parmenide" di Vallo della Lucania e IOC “Parmenide” di Roccadaspide, partner per l’educazione e la sensibilizzazione giovanile; il Piano Sociale di Zona S07 - comune capofila Roccadaspide e S08 Vallo della Lucania, al fine di rilevare bisogni, coordinare interventi e tessere la rete di supporto intorno agli adolescenti.
Un progetto che nasce per affrontare il disagio psicologico giovanile, con un focus specifico sui disturbi del comportamento alimentare e che mira a costruire un ecosistema di supporto territoriale, in grado di affrontare tali problematiche negli adolescenti, attraverso un approccio preventivo ed educativo.