AVERSA. I servizi straordinari di controllo del territorio eseguiti negli ultimi giorni dai carabinieri della Compagnia di Aversa con il supporto di unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Chieti, militari dell’Ispettorato del lavoro e del NAS di Caserta, nonchè personale tecnico della ASL e della SIAE, hanno consentito di procedere al controllo di numerose attività commerciali, quali bar, ristoranti e sale giochi, presenti nell’agro aversano.
Le verifiche, effettuate attraverso l’impiego di 12 pattuglie in orari serali e notturni hanno consentito di procedere al deferimento in stato di libertà di 5 persone, tra le quali proprietari, impiegati ed avventori degli esercizi controllati.
Durante il controllo di un ristorante ad Aversa, i carabinieri hanno riscontrato la presenza di lavoratore straniero irregolare, già destinatario di un provvedimento di espulsione. Contestualmente i militari hanno proceduto ad elevare sanzioni amministrative per l’impiego di forza lavoro in nero per un totale di euro 11.080,00, alla sospensione immediata dell’attività commerciale e al sequestro amministrativo del ristorante, anche a causa delle precarie condizioni igienico sanitarie riscontrate.
Nella circostanza sono stati sottoposti a sequestro 30 kg di alimenti con la conseguente sanzione amministrativa di 2.500,00 euro.
Presso un bar sala giochi del centro normanno, invece, i militari hanno riscontrato la mancanza della licenza di esercizio e delle previste tabelle relative all’indicazione dei giochi proibiti, procedendo, contestualmente, alla sospensione immediata dell’attività commerciale.
Presso uno dei locali controllati, l’atteggiamento nervoso e intollerante di uno degli avventori ha insospettito i carabinieri che, a seguito di perquisizione personale, lo hanno trovato in possesso di circa 8 gr. di hashish.
Un secondo avventore, invece, a seguito di perquisizione è stato trovato in possesso di una pistola scenica priva di tappo rosso e circa 4 gr. di hashish.
L’arma e lo stupefacente rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro, mentre i due giovani sono stati segnalati alla competente autorità amministrativa.
Nel corso dei posti di blocco eseguiti sia nel centro cittadino che lungo le assi di collegamento con i comuni limitrofi, volti a garantire la sicurezza della circolazione stradale, i militari hanno sottoposto a controllo 150 persone e 90 veicoli, procedendo all’elevazione di 15 contravvenzioni per violazioni al codice della strada.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA