NAPOLI. Nella mattinata del 15 novembre 2024, in Napoli e Falciano del Massico (CE), i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sessa Aurunca hanno dato esecuzione all'ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dall'Ufficio G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di tre soggetti destinatari della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla P.G. poiché tutti gravemente indiziati a vario titolo del reato di truffa in concorso. Il provvedimento scaturisce dagli esiti di una complessa attività d'indagine svolta dai predetti Militari, coordinati dalla Procura della Repubblica, che consentiva di acquisire gravi elementi di reato a carico degli indagati in ordine a svariati episodi di truffa on line commessi in danno di ignari titolari di conti correnti postali. Nel dettaglio, gli indagati, con artifizi e raggiri ovvero qualificandosi come dipendenti di Poste Italiane ed utilizzando un'utenza telefonica riconducibile alla citata società, contattavano le vittime, tutte residenti nelle province di Catania, Viterbo e Verona, comunicandogli falsamente un tentativo di intrusione sui loro conti correnti che aveva generato la disposizione di un bonifico verso terzi, inviando nel contempo un sms asseritamente utile per bloccare l'operazione fraudolenta ma che conteneva istruzioni che, seguite dalle vittime, generavano un vero bonifico a favore di uno dei conti correnti intestati ad uno degli indagati. La truffa consentiva agli indagati di procurarsi un ingiusto profitto patrimoniale per un totale di oltre euro 6.500,00. Si precisa che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari, che gli odierni indagati sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva e che la misura cautelare è stata adottata con un contraddittorio limitato alla fase delle indagini preliminari e comunque il Giudice terzo della fase processuale, potrà anche valutare l'assenza di ogni forma di responsabilità in capo agli indagati.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA