AVELLINO. I Carabinieri della Stazione di Baiano, unitamente a personale dell’Ispettorato del Lavoro di Avellino, del Nucleo Anti Sofisticazione e Sanità di Salerno nonché personale della ASL di Baiano, nel corso della scorsa settimana, su delega della Procura della Repubblica di Avellino, hanno proceduto all'ispezione di un “salumificio” del mandamento.
Agli esiti del controllo effettuato, i militari del NAS di Salerno, hanno proceduto agli aspetti di competenza per quanto attiene le norme igienico sanitarie e nella circostanza hanno sequestrato circa 84 Kg di “ciccioli”, etichettati come propri ma prodotti e confezionati da una ditta del napoletano, provveduto al blocco sanitario di circa 15 tonnellate di carne suina ed altri prodotti a base di carne, in parte congelati ed in parte sottovuoto, rinvenuti in condizioni di promiscuità tali da non garantire la salute pubblica. Per le gravi carenze igienico sanitarie riscontrate, è stata disposta la chiusura dell’intero opificio.
Nel mentre i militari del NAS eseguivano i controlli di competenza, il personale della Stazione Carabinieri di Baiano, unitamente ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Avellino, hanno provveduto ad identificare gli operai presenti nell’opificio, accertando in particolare la presenza di otto lavoratori in nero di cui 5 stranieri che sono stati denunciati anche per ingresso e soggiorno illegale nel Territorio dello Stato. Il datore di lavoro, oltre alle sanzioni amministrative, è stato segnalato alle competenti autorità per l’impiego di lavoratori stranieri privi di regolare permesso di soggiorno, per aver favorito l’ingresso clandestino di persone e per le connesse violazioni alle norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il valore dei provvedimenti adottati è stimato in 7 milioni di euro dei quali 200 mila riferiti agli alimenti ed alle sanzioni amministrative.
I serrati controlli, evidenziano la sensibilità e l’attenzione che i Carabinieri del Comando Compagnia Carabinieri di Baiano effettuano in tutto il territorio di competenza, sotto il coordinamento del Comando Provinciale Carabinieri di Avellino, a tutela della salute dei cittadini.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA