SALERNO. Non sono state segnalate particolari criticità in ambito sanitario, in occasione dello sbarco, nel Porto di Salerno, di 33 persone, tutte siriane, tratte in salvo dall’Aita Mari dell’Ong spagnola Salvamento Marìtimo Humanitario, nella zona SAR libica del Mediterraneo. Tra i migranti arrivati poco dopo le dieci al Molo Manfredi ci sono due donne e tre minori non accompagnati, un 17enne e due sedicenni. La macchina organizzativa, ormai collaudata, dal momento che questo è il 38^ sbarco in città, è coordinata dalla Prefettura. Le operazioni di sbarco sono state accelerate per evitare problematiche legate alle avverse condizioni meteo. "Abbiamo calibrato l'arrivo della nave - spiega il prefetto Francesco Esposito - sulla base delle condizioni metereologiche, anche per evitare la permanenza a bordo dei migranti, con il rischio di mare grosso". I 33 migranti saranno presi in carico dai centri di accoglienza campani. Per ora non sono state segnalate particolari condizioni di criticità. Le operazioni in mare, invece, sono state segnate, così come riferito dall’Ong spagnola, da momenti di tensione, causati dalla presenza di una nave della Guardia costiera libica. Ad ogni modo le persone tratte in salvo ora saranno ascoltate e, laddove necessario, riceveranno anche un supporto psicologico. "Cercheremo di capire nella seconda fase, in via dei Carrari - aggiunge il Prefetto -, se c'è bisogno di assistenza per alcuni dei migranti arrivati oggi". "Questa mattina - ha commentato il sindaco Vincenzo Napoli - al Porto di Salerno è attraccata la nave Aita Mari con a bordo 33 siriani. Si tratta del 38esimo sbarco nella nostra città. Capita nel giorno dell'accensione delle Luci d'Artista, un momento di gioia per i nostri concittadini e i tanti turisti e visitatori che affolleranno le nostre strade. Soprattutto in momenti come questi, di festa e spensieratezza, dobbiamo non perdere di vista la sorte di chi è meno fortunato di noi e mettere in campo, come facciamo noi come Amministrazione comunale, politiche di inclusione e accoglienza. Salerno si conferma la città dell'accoglienza che non lascia mai nessuno da solo".
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA