SALERNO. Domenico Nese, 52 anni, Dirigente Sindacale Uil – Uiltec è il nuovo Presidente del Comitato Consultivo Provinciale dell’Inail di Salerno. L’elezione, all’unanimità, è avvenuta il 6 dicembre nel corso della prima riunione del comitato composto da 20 delegati provenienti dal mondo sindacale, datoriale, pubblica amministrazione ed associazioni.
Nese resterà in carica per i prossimi 2 anni unitamente al vicepresidente, sig. Lucio Ronca, attuale Presidente della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Salerno. La UIL, in rappresentanza dei lavoratori è presente nel Comitato con due componenti. Nese per il settore Industria e Ciro Marino per il settore Agricoltura.
I Co.Co.Pro. sono nati da una Legge del 1962, sono commissioni paritetiche nominate dalla locale Prefettura. Si compongono da dieci rappresentanti dei lavoratori, sei rappresentanti delle associazioni datoriali, un rappresentante degli artigiani, un funzionario medico, un funzionario del Ministero del Lavoro, un rappresentante dell’associazione nazionale invalidi e mutilati sul lavoro, e dal direttore della locale sede Inail. Tra i compiti istituzionali del Comitato, rientra anche l’esame dei dati e statistiche sull’incidenza di infortuni e di malattie professionali per settore, zona o periodo dell’anno. Promuovere il coordinamento dell’attività della Sede Inail con altri organi e istituzioni presenti, per consentirne il più razionale utilizzo e il potenziamento ai fini della tutela dell’igiene e sicurezza. Controllare lo standard qualitativo del servizio offerto dall’Istituto ad imprese e lavoratori e le sue scelte strategiche. Proporre iniziative e programmi per lo sviluppo della cultura e della prevenzione nell’ambito provinciale.
“Accolgo questa nomina – dichiara [Nese] - con profonda gratitudine e determinazione”, consapevole delle sfide che ci attendono per rendere i luoghi di lavoro più sicuri e per garantire una tutela sempre più efficace ai lavoratori e alle imprese del nostro territorio.
[Domenico Nese], attivo da anni nel campo sindacale, della formazione e della sicurezza sul lavoro è impiegato in ASIS Spa dove svolge il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ed è promotore di iniziative provinciali e nazionali per la tutela della salute e della vita.
Ciro Marino, coordinatore della UIL Salerno, spiega che anche attraverso il comitato sarà possibile comprendere come e dove intervenire per prevenire infortuni sul lavoro, anche perché nel comitato sono presenti componenti con funzioni ispettive. Ribadisce quanto stia a cuore la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, tema da anni al centro delle rivendicazioni sindacali, la Uil è promotrice della campagna “Zero Morti sul Lavoro”. Conclude Marino, occorre che venga istituita la Procura Speciale al pari di quella Antimafia. La maggior parte delle morti sul lavoro si chiamano “omicidi”!
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA