SOLOFRA. Il gip del Tribunale di Avellino, in accoglimento della richiesta della locale Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo per circa 1 milione di euro nei confronti di soggetti titolari/legali rappresentanti di imprese 'cartiere' operanti nel settore conciario. Il sequestro, eseguito dalla Compagnia Guardia di Finanza di Solofra, è l'epilogo delle indagini coordinate dalla Procura irpina che, già nel maggio del 2022, aveva denunciato 22 persone fisiche, indiziate di aver indebitamente percepito i contributi COVID, a fondo perduto, erogati alle imprese colpite dall'emergenza pandemica.
Le originarie analisi dei profili di rischio dei soggetti coinvolti, molti dei quali fiscalmente inadempienti, hanno permesso di ricostruire, sul piano probatorio, l'apparente operatività di un insieme di imprese che hanno intrecciato fittizi rapporti commerciali con imprese attive ed operative nel polo conciario. Le indagini svolte, infatti, hanno svelato l'esistenza di un meccanismo di false fatturazioni, simile a quello utilizzato nelle cosiddette 'frodi carosello', che ha permesso la richiesta dei contributi a fondo perduto connessi all'emergenza pandemica, grazie proprio al considerevole fatturato frutto di operazioni inesistenti.
L'attività d'indagine s'inserisce nel quadro più ampio di specifiche iniziative investigative avviate dalla Procura della Repubblica di Avellino, unitamente alla Guardia di Finanza di Avellino, finalizzate a reprimere le condotte illecite e garantire il corretto impiego delle risorse pubbliche.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA