Sport
SERIE A
SERIE A
Napoli - Venezia 1-0: gli azzurri chiudono il 2024 in testa alla classifica
Antonio Vuolo
29 dicembre 2024 16:59
Eye
  922

NAPOLI. Il Napoli chiude il 2024 in testa alla classifica grazie alla vittoria di misura, 1-0, al Maradona contro il Venezia. Gli azzurri agguantano l’Atalanta in testa a quota 41 punti. Conte conferma le indiscrezioni della vigilia e propone una sola novità nel tridente offensivo con Neres, Lukaku e Kvaratskhelia. Davanti a Meret, in difesa, ci sono Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Olivera. A centrocampo Anguissa, Lobotka, McTominay. Di Francesco si affida al 3-5-2: Stankovic; Altare, Idzes, Sverko; Zampano, Busio, Nicolussi Caviglia, Ellertsson, Carboni; Oristanio, Yeboah. Cambia all’ultimo minuto il direttore di gara per un problema fisico al designato Matteo Marchetti. A sostituire il direttore di gara è il quarto uomo Francesco Cosso.

 

Primo tempo 

 

Subito Stankovic decisivo a salvare il risultato sul tiro ravvicinato di Rrahmani. Ancora pericolosa la squadra di Conte con lo scarico di Lukaku e la deviazione in corner sul tiro di McTominay: lo scozzese, sull’angolo, con un colpo di testa sfiora il gol. Forza troppo il tiro, al 10’, Nicolussi Caviglia, il pallone si spegne sul fondo. Insiste il Napoli ed è Kvara a chiamare in causa Stankovic al 14’ su un tiro ravvicinato.  I lagunari non stanno a guardare e al 18’ Yeboah costringe Meret a intervenire con i piedi per salvare i suoi. Gli azzurri si rivedono poco dopo la mezz’ora con Neres chiuso in angolo dai difensori: sugli sviluppi calcia Anguissa con un’altra deviazione. L’occasione del vantaggio arriva al 35’ quando Idzes devia con le mani il cross di Olivera in area di rigore: dagli 11 metri calcia Lukaku e para Stankovic. Si resta sullo 0-0. Altra clamorosa palla gol al 39’ per Anguissa che fallisce un rigore in movimento calciando alto.

 

Secondo tempo 

 

Nella ripresa, il primo spunto è all’8 con Kvara che colpisce McTominay e Olivera che poi spara sul fondo. La piazza senza precisione al 14’ Kvara sulla protezione di Lukaku. Primo cambio in casa Venezia con l’ingresso di Candela al posto di Carboni. I lagunari non stanno a guardare e sfiorano il vantaggio con una punizione da posizione quasi impossibile di Nicolussi Caviglia smanacciata da Meret. Partita stregata per Lukaku che al 18’ si libera bene e lascia partire un potente sinistro che Stankovic salva con la complicità del palo. Ancora un tentativo del belga al 23’, ma sfera alta. Quindi, Conte cambia inserendo Raspadori per Anguissa. Il Venezia, invece, inserisce Pohjanpalo e Andersen per Ellertsson e Yeboah. Gli azzurri insistono e ci riprovano con Kvara, tiro potente e parato. Alla mezz’ora finisce la partita di Kvara e comincia quella di Politano. Lo sforzo azzurro viene premiato dal neo entrato Raspadori al 34’ che sul buco di Candela, su cross di Neres, supera Stankovic e fa esplodere il Maradona (1-0).  Subito vicino al raddoppio il Napoli: prima Olivera e poi Lukaku non trovano per un soffio il gol. Nel finale, dentro Spinazzola per Olivera, mentre in casa Venezia fuori Oristanio e Zampano per Bjarkason ed El Haddad. Mattonella a giro in pieno recupero di Politano, ma Stankovic non ha problemi a bloccare. Nel finale, il Venezia non riesce a impensierire la difesa azzurra e per il Napoli sono tre punti preziosi. 

 

Il tabellino 

 

IL TABELLINO

 

Reti: 79' Raspadori (N)

 

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera (87' Spinazzola); Anguissa (70' Raspadori), Lobotka, McTominay; Neres, Lukaku, Kvaratskhelia (75' Politano). All. Conte.

 

 

VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Altare, Idzes, Sverko; Zampano (89' Bjarkason), Busio, Nicolussi Caviglia, Ellertsson (70' Andersen), Carboni (59' Candela); Oristanio (88' El Haddad), Yeboah (71' Pohjanpalo). All. Di Francesco 

 

Espulsi:

Ammoniti: Altare (V), Stankovic (V), Idzes (V) 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP