CAPACCIO PAESTUM. Riceviamo e pubblichiamo, integralmente, la nota inviata alla nostra redazione da Cittadinanza Attiva, a firma di Ernesto Franco e Michele Contegiacomo: "A seguito della pubblicazione sull'albo pretorio di una richiesta di Procedura Abilitativa Semplificata per la realizzazione di un impianto a biometano in zona Via Tempa di Lepre, è iniziato un tam tam di richieste di informazioni tra la popolazione, a riguardo, evidenziamo il fatto che con delibera n.61 del 05/10/2023 è stata approvata all'unanimità dal Consiglio Comunale di Capaccio Paestum la modifica dell'art.92.3 -BIOMASSE- del vigente Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC) come di seguito riportato:
"Gli impianti a Biomasse non sono ammessi, ESCLUSI gli impianti agricoli di biogas come definito dal Decreto del Ministero della transizione ecologica del 15/09/2022. Ricordiamo che l'articolo del RUEC, all'uopo modificato, fu fortemente voluto dai Comitati civici autocostituiti a seguito del rischio realizzazione di in impianto a Biomasse in loc. SORVELLA. Quindi l'amministrazione Comunale di Capaccio Paestum, con questa presa d’atto, dà il via libera alla costruzione di un numero non precisato di impianti a Biomasse sul territorio comunale.
Nulla quaestio, nell'ottica europea della promozione dell'uso del gas rinnovabile per l'utilizzo del biometano. Per venire incontro alle sempre maggiori preoccupazioni della cittadinanza per le possibili criticità ambientali e igienico sanitarie legate alla presenza e al funzionamento di tali impianti appare chiara la necessità di una regolamentazione del settore con la ratifica di un documento da parte dell'ente che vada a disciplinare il settore, nell'ottica di uno sviluppo sostenibile e una programmazione territoriale, con la determinazione di un numero ben definito di impianti sia a biogas che a biometano.
Le regole comunali esistono basta solo raccordarle. La qualità della vita dei cittadini, non può prescindere da una buona condizione ambientale e che tale condizione, ha almeno due dimensioni, una oggettiva misurabile tecnicamente e valutabile scientificamente e l’altra soggettiva legata alle percezioni del vissuto quotidiano di ognuno di noi.
Siamo inoltre in contatto con i legali per verificare eventuali ricorsi al TAR e per una azione risarcitoria per il deprezzamento immobiliare e l'abbassamento della qualità della vita dei cittadini nel raggio di svariati km dagli impianti di Ogliastro (di prossima costruzione), Cicerale già presente in via terzerie, Capaccio a ridosso della variante della SS 18 e dell'impianto in costruzione a Valle Cent'anni di Albanella. Per chi vuole aderire al gruppo può contattarci attraverso messanger".
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA