POLLA. I rappresentanti CISL FP della Sanità Valdianese si fanno portavoce della grave carenza di personale del Presidio Ospedaliero di Polla e chiedono un urgente incremento personale. L'organico attuale è ampiamente sottostimato per garantire le fasi assistenziali e le prestazioni sanitarie e pertanto si richiede un urgente intervento da parte della direzione strategica dell’ASL Salerno al fine di trovare soluzioni definitive, alle varie problematiche del presidio, in particolare per risolvere il problema della carenza di personale infermieristico. Oltre alla grave carenza di infermieri nel Blocco Operatorio che persiste da quasi un biennio, si continuano a registrare continui peggioramenti relativi alla garanzia del benessere e della sicurezza degli operatori cui fa da contraltare una riduzione dei servizi ospedalieri e dei posti letto. Ricordiamo in particolare la riduzione dei posti letto in Medicina ed una prossima riduzione di posti in Ortopedia, Geriatria, Fisiopatologia Respiratoria e Ostetricia che potrebbe allargarsi a macchia d’olio anche in altri reparti, per i previsti pensionamenti in uno alle assenze che si determineranno per malattie, congedi per legge 104, aspettative (già̀ in essere e che interverranno ulteriormente) e purtroppo anche per intervenuti per decessi che non vengono reintegrati. Gli operatori sanitari, lamentano un carico di lavoro eccessivo e la difficoltà di usufruire di istituti contrattuali quali permessi e ferie per la conciliazione dei tempi di vita/lavoro oltre ai continui richiami in servizio sui riposi anche dopo aver espletato turni notturni poiché in alcuni giorni gli addetti risultano appena sufficienti per garantire l’Emergenza e/o l’Urgenza, e nonostante che dettami contrattuali e legislazione sulla materia stabiliscono standard assistenziali e obblighi di garantire i riposi biologici , obblighi che sistematicamente vengono disattesi. Inoltre risulta alquanto grave che alcuni operatori, nel mentre effettuano il proprio servizio accusano malori, tanto da dover ricorrere alle cure urgenti e ad allontanarsi dal lavoro, mentre altri lamentano problemi di salute riconducibili a “stress lavorativo” con conseguenti assenze per ricorso alle cure. Per quanto rappresentato, chiediamo immediate e definitive soluzioni, tenuto conto che in tale situazione non è possibile assicurare le normali attività assistenziali. Siamo fortemente preoccupati per la tenuta dell’intero sistema sanitario, a partire dall’integrità psicofisica di lavoratrici e lavoratori che sono di nuovo chiamati a far fronte a carenze di organico nonché per cittadine e cittadini che vedono venir meno l’accesso alle cure e quindi la lesione ad un diritto costituzionalmente garantito che viene nel quotidiano negato e disatteso. La situazione è diventata insostenibile ed intollerabile e pertanto la CISL FP del Vallo di Diano, qualora non si avranno risposte certe, preannuncia lo stato di agitazione del personale.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA