Rubriche
MODA
MODA
Polacchine da uomo, sobrietà e stile
Redazione
13 febbraio 2025 16:29
Eye
  551

Le polacchine - a volte indicate anche con il nome di polacchini, al maschile - sono delle calzature da uomo speciali, indice di una scelta ben precisa, e consapevole, in fatto di moda. Si tratta di scarpe che si prestano a essere indossate per una serata di gala o per un fine settimana informale: come si può intuire, dunque, sono un simbolo di versatilità. È facile trovare sul mercato polacchine adatte alle occasioni più diverse, in virtù di un design speciale ma anche grazie alla cura artigianale che le caratterizza. Stile e qualità si incontrano in un mix perfetto, in grado di impreziosire il guardaroba.

Le polacchine in pelle - Quando si ha a che fare con delle polacchine in pelle, è consigliabile - come viene suggerito dagli esperti del settore - collocare all’interno della calzatura un tendiscarpa per poi eliminare la polvere. La manutenzione di queste calzature prevede anche l’impiego di una crema ad hoc, vale a dire un prodotto adatto a pellami di pregio; dopodiché ci si può dedicare alla pulizia, senza dimenticarsi di usare la cera, in grado di rendere davvero brillante la superficie. È importante adottare un trattamento appropriato per fare in modo che le polacchine possano durare a lungo nel tempo e conservare la propria bellezza. C’è bisogno, insomma, di una manutenzione ad hoc.

Le attenzioni richieste dal camoscio - Il camoscio è un materiale al tempo stesso maestoso e delicato, per il quale c’è bisogno di una cura attenta e meticolosa. Non bisogna dimenticarsi di provvedere, di tanto in tanto, alla rimozione dello sporco usando una spazzola con le setole morbide: in vendita si trovano delle spazzole apposta per il camoscio. Lo step successivo prevede di impiegare un prodotto impermeabilizzante, per mezzo del quale si può dar vita a una barriera di protezione contro le macchie e l’umidità, in modo particolare nei mesi in cui le precipitazioni sono più frequenti e la pioggia è un nemico fastidioso.

Sobrietà e stile - Le polacchine in testa di moro sono da ritenersi la soluzione più appropriata per coloro che amano la sobrietà dello stile ma al tempo stesso ambiscono a ottenere un impatto visivo significativo. In queste calzature, il piglio elegante può far la differenza. Quali sono gli abbinamenti da preferire? Se le scarpe sono realizzate con le tonalità della terra, si può optare per una camicia bianca e dei pantaloni neutri. Quando le polacchine vengono indossate nelle ore diurne, non c’è nulla di più adatto di un blazer dallo stile minimal. Molto gradevoli sono anche le polacchine di colore blu, con sfumature profonde che vengono poste in risalto da pantaloni tradizionali color grigio chiaro o color sabbia, da accostare a loro volta a un maglione girocollo color blu navy. A completare il tutto un giubbotto in pelle, garanzia di carattere e dinamismo.

Le polacchine all’aria aperta - Le polacchine sono perfette anche per esperienze all’aria aperta: per l’uomo, insomma, che non disdegna le avventure outdoor ma al tempo stesso continua a dedicare alla propria immagine la massima attenzione. Le polacchine nere, in particolare, si prestano a essere indossate in abbinamento con dei pantaloni in velluto a coste color verde oliva o marrone, per un outfit dinamico e deciso. Con un maglione a collo alto comodo e caldo, magari realizzato in lana merino, si dà origine invece a un piacevole contrasto fra texture, da cui scaturisce un insieme davvero indovinato.

Nei mesi invernali - In vista della stagione invernale, può essere una buona idea scegliere un cappotto in lana come soprabito, magari caratterizzato da grandi revers grazie a cui mettere in risalto la propria figura. Una fantastica e valida alternativa può essere individuata in un parka imbottito, per un effetto sporty chic grazie anche ai dettagli tecnici eventualmente presenti. Da non sottovalutare gli accessori: la resa complessiva può essere migliorata con l’impiego di guanti in morbida pelle o con il ricorso a una sciarpa di lana color bordeaux o grigia. Invece, il connubio migliore fra l’estetica e la praticità è quello che si ottiene con un borsone in canvas dal sapore vintage o con uno zaino in pelle naturale. Infine, chi vuol sembrare a tutti gli effetti un urban explorer moderno non potrà che porre in testa un berretto di lana.

Un outfit con le polacchine da provare - Dalle righe precedenti si può facilmente intuire la grande versatilità che contraddistingue le polacchine. È importante, come si è visto, imparare a giocare in modo intelligente con le calzature e gli accostamenti con i diversi indumenti presenti nel guardaroba: solo così si può essere certi di sfoggiare un look davvero personale. Molti modelli di polacchine, per esempio, hanno la capacità di integrarsi in modo perfino sorprendente in outfit minimal, quasi silenziosi, creando un effetto senza eccessi che può essere definito down to earth. In che modo? Per esempio con un abbinamento con dei jeans aderenti realizzati in denim scuro, che hanno il pregio di regalare una silhouette contemporanea e slanciata.

Dove comprare le polacchine: la proposta di Borghini - Il sito web borghiniclassic.com è il punto di riferimento ideale per chi desidera acquistare delle polacchine, ma non solo. Il marchio Borghini, infatti, da più di un secolo consente di scegliere e comprare calzature di alta qualità, dal design unico e dalla forma raffinata, perfette tanto per gli eventi più informali che per le occasioni di gala. Dai mocassini alle calzature con la fibbia, ci sono modelli per tutti i gusti.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP