CENTOLA. I familiari di Mario Fusco, il 29enne cilentano deceduto in circostanze ancora poche chiare a Montpellier (Francia) cinque anni fa, hanno deciso di scrivere una lettera al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per chiedere il sostegno delle Istituzioni italiane nel far luce su quanto accaduto al 29enne chef di Centola trasferitosi in Francia per lavoro. “Anche noi siamo cittadini italiani”, scrive il fratello Marco, che costruisce le varie fasi dell’incidente, chiedendo alle Istituzioni di non dimenticare questa tragedia. “Spero di essere riuscito ad arrivare alla sua coscienza che, unita alla carica politica che ricopre, possa aiutarci, e spero ancora che lo Stato Italiano si ricordi dei suoi cittadini e non li abbandoni, ma sia presente e partecipe, soprattutto in tragedie come questa. Il rispetto per la tutela della vita umana mi porta a non poter accettare che questo accaduto si chiuda così” si legge in un altro passaggio della lettera. Mario Fusco, è rimasto vittima nel 2020 di un incidente stradale mentre era alla guida del suo scooter. Secondo l’esame medico-legale, Mario avrebbe subito un impatto violento con un veicolo mentre si trovava in posizione eretta. Tuttavia, il suo corpo è stato ritrovato soltanto il 9 marzo, oltre una settimana dopo, a 28 metri dal punto dell’impatto, in una zona trafficata e videosorvegliata. Tra gli aspetti poco chiari, vi è la mancanza delle registrazioni video proprio nel tratto cruciale dell’incidente, mentre le altre telecamere lungo il percorso sono state acquisite. Inoltre, il casco di Mario è stato ritrovato inspiegabilmente slacciato e posizionato in modo innaturale sulla testa, mentre i guanti erano accanto al corpo. Se l’impatto è stato fatale, come confermato dall’autopsia, è impossibile che sia stato lui stesso a rimuovere il casco e i guanti. Le autorità francesi hanno archiviato il caso attribuendo l’incidente esclusivamente a Mario Fusco, ma i dettagli emersi suggeriscono scenari differenti. La famiglia Fusco ha chiesto ripetutamente l’intervento dello Stato italiano fino a decidere di scrivere al Presidente della Repubblica.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA