Attualità
AI CAMPI FLEGREI
AI CAMPI FLEGREI
Bradisismo, De Luca: "Le aree interne possono essere una eventuale destinazione per evacuati”
Redazione
18 marzo 2025 17:06
Eye
  1180

NAPOLI. “Le aree interne possono essere una eventuale destinazione per evacuati”. L’ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine della presentazione di un evento culturale, rispondendo alle domande dei giornaliste sulla richiesta in modo particolare degli abitanti di Bagnoli. Nelle iniziative da mettere in campo per garantire sicurezza e assistenza alle popolazioni di Napoli e dei campi flegrei si apre, quindi, un nuovo scenario: l’allontanamento coatto della popolazione, misura prevista dal piano di protezione civile solo in caso di eruzione, ma nn in caso di terremoto. Uno scenario che è conseguente agli sfoghi dei tanti cittadini di Bagnoli, quartiere epicentro delle ultime scosse, che preoccupati per la tenuta delle loro abitazioni stanno chiedendo alle istituzioni di evacuare i palazzi per consentire rilievi e verifiche di stabilità senza gli abitanti all’interno. Una possibilità fino ad ora non calcolata dal capo della protezione civile nazionale Fabio Ciciliano, dal Governo e né tantomeno dai sindaci dei comuni interessati dal fenomeno del bradisismo. “I comuni devono effettuare un censimento accurato per comprendere l’orientamento delle popolazioni più coinvolte. È evidente che non si tratta di un tema semplice: quando si parla di evacuare migliaia di persone, si entra in una questione che richiede un impegno straordinario da parte dell’Italia e dell’Unione Europea. Non è possibile, infatti, pensare di sistemare migliaia di persone sotto le tende. È necessario immaginare soluzioni complesse, ma anche significative. Abbiamo aree interessate dallo spopolamento, ma è fondamentale avviare un confronto con l’Europa”. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP