SAPRI. Oggi, i pendolari diretti a Napoli e Salerno hanno dovuto fare i conti con un nuovo disservizio: la cancellazione del treno regionale 5214 Sapri-Napoli, un collegamento fondamentale per studenti e lavoratori che ogni giorno utilizzano questo servizio per spostarsi. Questa cancellazione non è un episodio isolato, ma è parte di una costante mancanza di puntualità e affidabilità che riguarda il collegamento ferroviario tra Sapri e Napoli, mettendo a dura prova i pendolari.
"Non è la prima volta che i cittadini si trovano di fronte alla triste sorpresa di un treno cancellato senza preavviso, costringendo lavoratori e studenti a cercare soluzioni alternative per raggiungere le loro destinazioni", ha dichiarato Pasquale Abignano, vicesegreterio provinciale di Codici Salerno. "Questo disservizio sta creando enormi disagi, non solo a livello logistico, ma anche economico, soprattutto per chi dipende da questi treni per motivi di lavoro o studio. Le cancellazioni frequenti e la scarsa comunicazione da parte delle ferrovie stanno rendendo la situazione insostenibile."
Il collegamento ferroviario Sapri-Napoli è essenziale per il territorio, purtroppo gli episodi di cancellazioni e ritardi sono divenuti frequenti, senza che siano state adottate misure concrete per risolvere il problema. Codici sollecita le autorità competenti a intervenire prontamente per garantire il diritto alla mobilità dei pendolari, con l'introduzione di un servizio più affidabile e puntuale, e per informare adeguatamente gli utenti sui cambiamenti o cancellazione dei treni.
"Non possiamo continuare ad accettare che i cittadini siano lasciati soli di fronte a questi disservizi. È necessario un impegno concreto per migliorare la qualità del servizio ferroviario e tutelare i diritti dei pendolari, che meritano di poter viaggiare in modo sicuro e senza interruzioni, per tale motivo abbiamo chiesto l'interessamento dell'Assessorato Regionale ai Trasporti della Regione Campania, che ha sottoscritto il contratto di servizio con la società Trenitalia e monitora il rispetto degli obblighi che sono in capo al vettore ferroviario che svolge il servizio", ha concluso Abignano.
Codici resta a disposizione per supportare i pendolari nella segnalazione di disservizi e continuerà a monitorare la situazione con attenzione.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA