CASALNUOVO DI NAPOLI. Dopo oltre vent’anni di abbandono, l’area dell’ex stabilimento Exide potrebbe finalmente rinascere grazie a ReStart Casalnuovo, una proposta innovativa lanciata da Casalnuovo Coraggiosa. Un piano concreto di riqualificazione che punta a trasformare un’area degradata di 100.000 metri quadrati in un nuovo centro nevralgico per lo sviluppo economico, sociale e culturale della città.
Il progetto, fortemente voluto da Gabriel Aiello, portavoce di Casalnuovo Coraggiosa, prevede un intervento a 360° che mira a restituire lo spazio alla comunità, attraverso: un polo fieristico moderno, il primo della provincia di Napoli, sfruttando la posizione strategica vicino alla stazione AV Napoli-Afragola e alle principali arterie di collegamento; un’area eventi e concerti, per ospitare manifestazioni di grande richiamo sia pubbliche che private; Un centro congressi multifunzionale, con spazi per eventi aziendali, spettacoli teatrali, congressi e iniziative culturali; Un nuovo asilo nido e una scuola superiore, rispondendo così alla crescente domanda di servizi educativi; due alloggi popolari a impatto ambientale ridotto, per offrire una risposta concreta all’emergenza abitativa; un grande parco urbano, un’area verde con percorsi pedonali, spazi sportivi e ricreativi, per migliorare la qualità della vita dei cittadini; nuove strutture sportive, con la riqualificazione degli storici campetti di calcio e realizzazione di aree per basket e pallavolo. L’aspetto più significativo è che l’intero progetto è totalmente finanziabile attraverso i fondi del PNRR, attingendo alle missioni destinate alla rigenerazione urbana, alla transizione ecologica e alle infrastrutture sociali. Inoltre, si potrebbero utilizzare fondi regionali e della Città Metropolitana per completare il piano di riqualificazione.
"Abbiamo davanti un’occasione che non si ripresenterà più" – dichiara Gabriel Aiello. "La nostra città può cambiare volto, diventando un punto di riferimento per la provincia di Napoli. Non possiamo sprecare questa opportunità: ora è il momento di agire, prima che le risorse del PNRR non siano più disponibili." Con ReStart Casalnuovo, l'obiettivo è quello di trasformare un’area simbolo di degrado in un motore di sviluppo, restituendo ai cittadini un luogo di aggregazione, cultura e crescita economica. Ora la palla passa all’Amministrazione Comunale e agli enti competenti: questa è una proposta concreta per il futuro di Casalnuovo e richiede un impegno immediato per diventare realtà.