BENEVENTO. Nell'ambito delle attività di controllo finalizzate al rispetto delle normative in materia di esercizio di strutture ricettive e della ristorazione la squadra amministrativa della Polizia di Stato della Questura di Benevento, ha controllato diverse strutture ricettive del tipo "Bed & Breakfast" e sono emerse numerose irregolarità.
Nello specifico si trattava di comportamenti contrari alla normativa in materia di sicurezza e alla corretta registrazione degli ospiti, con violazioni gravi relative all'articolo 109 del TULPS - Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, che impone l'obbligo di registrazione degli ospiti per garantire la sicurezza pubblica e, in questo particolare periodo storico, anche la sicurezza nazionale. In diverse strutture si accertava l'utilizzo delle c.d. keyboxes per le quali il Viminale, con una recente circolare del Ministro dell'Interno Piantedosi, ha ribadito il divieto di utilizzo atteso che non garantisce la corretta identificazione degli ospiti.
A seguito degli accertamenti, sono stati denunciati all'Autorità Giudiziaria quattro titolari di strutture ricettive per la mancata registrazione degli ospiti e per la gestione non conforme alle disposizioni di legge relative alla sicurezza e al controllo degli accessi.
Alcune strutture erano completamente illegali (prive di autorizzazione da parte del Comune), altre non avevano esposto il titolo autorizzatorio e le tabelle dei prezzi aggiornate, in altri casi ancora, non era rispettato l’obbligo di residenza del titolare.
Alcuni B & B avevano delle evidenti carenze igienico – sanitarie, altri avevano un numero di posti letto superiore a quello autorizzato.
Per quattro titolari è scattata la denuncia penale e il deferimento alla locale autorità giudiziaria.
Già 11 le sanzioni amministrative contestate per varie irregolarità quali mancata esposizione tabella della SCIA, mancata esposizione tabella delle tariffe, mancato rispetto della capacità ricettiva, esercizio abusivo di attività priva di autorizzazione, per un importo di oltre 5.000 euro di multa. Inoltre si attendono gli ulteriori provvedimenti del SUAP di Benevento di revoca o sospensione delle licenze.
Il lavoro della Polizia di Stato, proseguirà con ulteriori verifiche, al fine di garantire la legalità e la sicurezza nelle strutture ricettive, tutelando la qualità dei servizi offerti ai turisti e assicurando il rispetto delle normative vigenti.
Si rappresenta che le persone sottoposte alle indagini preliminari sono presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA