Sport
Sport, gli aggiornamenti su Agropoli, Gelbison, Acireale e Dirty Dancing Agropoli
Marco Rizzo
19 febbraio 2013 15:37
Eye
  1877

GELBISON, PLAY-OFF: ROSSOBLU DI ERRA ALLUNGANO SULLE INSEGUITRICI

Il punto raccolto a Torre Annunziata nel derby contro il Savoia non raccoglie solo la soddisfazione per il dato statistico dell’essere riusciti a sbloccarsi anche in trasferta in questo 2013 iniziato con il freno a mano tirato. Ed ancora il risultato positivo rilancia entusiasmi e rasserena ulteriormente l’ambiente, ma soprattutto l’1-1 contro gli oplontini rischia di diventare favorevolmente pesante nella rincorsa ai play-off. Il pareggio aumenta la distanza dal Comprensorio Montalto, la sesta in classifica, ora a -5 dai rossoblu di Alessandro Erra. La corsa allo storico obiettivo degli spareggi-promozione è anche questione di tabelle, ma è nell’aver recuperato tutte le qualità che sembravano smarrite nell’ultimo mese che la Gelbison fonda tutte le sue possibilità di vivere un bel percorso da qui a maggio. Mai soggiogata dal Savoia di Salvatore Amura, che pure viaggiava con il vento in poppa, con un ruolino da primatista e che al “Giraud” non aveva mai particolarmente sofferto le avversarie. Invece, i vallesi sono anche riusciti ad impensierire i bianchi, dimostrando tra andata e ritorno di avere anche qualcosa in più. Gelbison in piena lotta per il posto d’onore dietro le corazzate che a suon di gol si giocano la promozione, Acr Messina e Cosenza, ma soprattutto sempre più salda nelle posizioni che potranno valere una soddisfazione grossa, a Vallo della Lucania, il 5 maggio.

GELBISON, LA GIOIA DI PAPE OUSMANE SENE’: IN GOL DOPO TRE MESI DI DIGIUNO

Ha atteso questo momento per tre mesi, tra prestazioni opache e soprattutto sbagliando sovente anche gol facili sotto le porte avversarie. Pape Ousmane Senè ha però scelto la partita giusta per riprendere il filo con le reti, ed anche per far capire ancora una volta il suo ruolo da leader nel gruppo. Per il coloured classe 1981, la gioia di un festeggiamento tardava ad arrivare, dal 18 novembre, quando infilò la retroguardia del Ragusa prima di correre verso la panchina rossoblu per un gesto scaramantico da condividere con il team manager Cosimo D’Angelo. Da quel momento in poi, buio pesto e tre mesi esatti da trascorrere senza l’elemento più importante per un bomber, il pane quotidiano del gol. La girata di testa a superare Vitiello è il segno della riscossa per Senè, che torna ad aggiornare il suo tabellino personale, che raggiunge quota sette in campionato. Adesso che si è finalmente sbloccato, Senè avrà da assicurare altri gol, quelli che servono alla Gelbison e a sé stesso per chiudere nel modo migliore una bellissima stagione.

AGROPOLI, DUE VITTORIE DI FILA MA ORA E’ VIETATO FERMARSI NELLA CORSA PER LA SALVEZZA

Tre punti dal sapore pesante, quelli agguantati a Caltanissetta. La missione era tutto tranne che impossibile, ma l’Agropoli c’ha messo anche del suo nel complicarsi la vita. Capozzi fuori dalla contesa dopo dieci minuti per un inutile intervento di mani fuori area, a salvare comunque un indecisione della retroguardia, e la necessità di ripartire in inferiorità numerica, durata poco per il rosso a Ventura della Nissa. Rispetto alle altre che hanno passeggiato contro la Juniores che da dieci giornate scende in campo per rappresentare, per onore di firma, i nisseni, i delfini di Franco Dellisanti hanno saputo poi colpire nei frangenti giusti. L’importante era vincere e l’obiettivo è stato centrato, con la seconda affermazione consecutiva che rispetta il percorso immaginato da staff tecnico e dirigenziale. Adesso, però, vietato fermarsi. L’opera per raggiungere la permanenza diretta è tutt’altro che facile anche perché le altre non stanno a guardare e collezionano punti. Oggi l’Agropoli sarebbe in zona play-out, ma le dodici settimane a venire dovranno portar fuori dagli spareggi-retrocessione i biancazzurri. Con questo passo le possibilità aumentano e soprattutto la settimana che verrà sarà preparata tenendo bene in considerazione ciò che accadrà sull’altro fronte, quello di Acireale, dove la situazione è bollente.

AGROPOLI, DELLISANTI SI GODE LA COPPIA GOL MALLARDO-RAGOSTA

Franco Dellisanti ha avuto ragione. Dal dicembre scorso, il tecnico pugliese ha impostato in avanti, in forma continua, la coppia formata da Giuseppe Mallardo ed Arcangelo Ragosta. Il primo è il classico bomber d’area, capace di fare la differenza in queste categorie, con un palmares di tutto rispetto e che quest’anno ha però tardato a compiere il volo con la maglia dell’Agropoli. Oggi però Mallardo ha iniziato a mostrare con una certa continuità, dopo una lunga fase di appannamento, tutte le sue qualità. Ed allora dal colpo di testa in fotocopia tra Ragusa e Nissa ed un sinistro a superare il portiere della Nissa, l’ex attaccante della Battipagliese raggiunge quota sei nel tabellino dei marcatori, andando a segno per due partite consecutive, cosa mai accaduta finora in campionato. Mallardo che scelse di restare ad Agropoli a dicembre e di caricarsi sulle spalle il peso di salvare la categoria, dalle parti del “Guariglia”. Ecco che i risultati stanno maturando, come pian piano sta venendo fuori l’amalgama del duo con Ragosta, l’elemento che Dellisanti si ritrovò in organico due mesi fa, proveniente dalla Pro Cavese. Utilizzato come seconda punta ma anche come esterno sinistro, Ragosta ha sempre risposto presente alla fiducia concessagli dal trainer biancazzurro. Domenica a Caltanissetta anche la soddisfazione del primo timbro con l’Agropoli, che fa salire a tre il numero delle sue marcature in campionato, dopo i primi due gol realizzati con gli aquilotti. Mallardo-Ragosta, la coppia scelta da Franco Dellisanti per raggiungere la salvezza, inizia a trovarsi a meraviglia.

ACIREALE, PRESIDENTE PALELLA ANNUNCIA RIVOLUZIONE: VIA ANCHE L’ALLENATORE MARRA

Al via una mezza rivoluzione ad Acireale. Stamane, in una conferenza stampa indetta alla presenza di giornalisti e di un centinaio di tifosi, il presidente granata Salvatore Palella rilancia e non molla, esonerando in pratica Salvatore Marra, con l’ex allenatore della Nissa e dell’Avellino che lascia il posto ad una soluzione interna, un traghettatore che guiderà gli acesi nella difficilissima rincorsa alla salvezza. Via anche l’amministratore delegato Cocuzza che ha rassegnato le dimissioni mentre sul fronte tecnico Palella ha comunicato di voler rescindere il contratto con il capitano Patti, mentre in questi giorni verrà pagato lo stipendio di gennaio ai calciatori, nel mese dell’ingresso ufficiale di Palella nei quadri dirigenziali con il gruppo di giocatori che venerdì scorso era entrato in una sorta di autogestione dopo il duro contrasto avuto con la stessa società. Palella ha confermato di voler rispettare gli impegni da qui a fine campionato e farà di tutto per salvare l’Acireale. Un impresa ostica dopo la nuova sconfitta maturata nel derby del “Tupparello” (dove i granata non hanno mai vinto) contro il Noto, che al 92’ grazie ad un gol di Mautone ha lasciato a -5 l’Acireale, che oggi retrocederebbe direttamente in Eccellenza. Da verificare adesso la risposta della stessa squadra davanti alle decisioni prese dal presidente. Non è in dubbio la presenza domenica al “Guariglia” di Agropoli dove bomber Romano e soci si giocheranno l’ennesima ultima spiaggia del campionato.

DIRTY DANCING AGROPOLI, TROFEI E FINALI NEI TORNEI DI EBOLI ED ACIREALE

Inizia con il botto il 2013 della Dirty Dancing Agropoli dei maestri Antonio ed Agnese di Biasi. Ben cinque le finali ottenute ad Eboli ed Acireale, nel corso della 1° Tappa di Coppa Italia 2013 di danza sportiva. Nella piana del Sele Loredana Giordano, in coppia con Andrea Di Cunto ed Immacolata Monaco con Luigi Mondelli portano a termine maiuscole esibizioni. In terra di Sicilia a salire sul gradino più alto del podio è la coppia junior formata da Emma Fezza e Marco Migliaro. Giungono in finale anche le coppie formate da Rebecca Migliaro e Piero Starnella e Rossella Di Pasca con Francesco De Nigris. Si fermano in semifinale le prove di Dora Giuliano con Francesco Amatucci e Maria Chiaria Voria con Gennaro Serra. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP